Serra, l’associazione Femmina e Fiorindo Dolci e Tradizioni insieme per i malati oncologici pediatrici calabresi

Durante la manifestazione “Giornate della Castagna e del Vino” sarà possibile gustare una tazza di cioccolata calda a un prezzo simbolico

In occasione della terza edizione delle Giornate della Castagna e del Vino, in programma oggi e domani a Serra San Bruno, l’associazione Femmina promuove un’importante iniziativa di solidarietà. Grazie alla collaborazione con “Fiorindo Dolci e Tradizioni”, infatti, durante la manifestazione sarà possibile gustare un bicchiere di cioccolata calda a un prezzo simbolico: l’intero ricavato verrà devoluto dall’associazione Femmina a sostegno di un reparto pediatrico oncologico calabrese.

La collaborazione

La collaborazione

La “Fiorindo Dolci e Tradizioni”, custode di un saper fare autenticamente calabrese e di una lunga tradizione nella produzione artigianale, ha scelto di donare gratuitamente la cioccolata e di sostenere l’iniziativa con la generosità che da sempre contraddistingue la propria filosofia: trasformare la dolcezza in un gesto concreto d’amore. La presidente dell’associazione Femmina, Valeria Giancotti, a nome di tutto il gruppo, ringrazia “di cuore Fiorindo per la sensibilità dimostrata. Questa collaborazione dimostra che la solidarietà può nascere anche da un semplice gesto, come condividere una tazza di cioccolata calda, capace però di scaldare il cuore di chi vive momenti difficili”.

Impegno sociale

L’iniziativa rientra nel ricco calendario delle Giornate della Castagna e del Vino, promosse dall’associazione Incrociamenti in collaborazione con l’associazione Femmina e con il contributo di diverse realtà culturali e commerciali locali. Un appuntamento che si colloca nel solco dell’impegno sociale che Femmina porta avanti da anni, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e diffondere la cultura della solidarietà.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Si è spento a Roma, a 77 anni, a causa di una grave malattia. Ha lottato per dare dignità e diritti al suo piccolo paese di montagna. “Esempio luminoso di passione e impegno politico”, lo ricorda la segretaria provinciale del Pd Teresa Esposito
L’incontro promosso da Libritalia Edizioni, tra musica dal vivo, creatività studentesca e riflessioni sul valore educativo del teatro musicale
Cosenza, con 1.472.757, è la provincia che possiede più libretti di risparmio e buoni fruttiferi postali. Seguono Reggio Calabria (1.115.652), Catanzaro (732.092), Vibo Valentia (381.973) e Crotone (216.895)

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792