Telemarketing, autovelox e viaggi: novembre di cambiamenti per i consumatori

A ricordarlo è il Codacons, che invita i consumatori a prestare attenzione alle date chiave del mese

Novità per i consumatori a novembre, con alcune scadenze che attendono i cittadini e che potrebbero rivoluzionare la vita quotidiana. Lo ricorda il Codacons, che passa in rassegna alcune date fondamentali e analizza le conseguenze per le famiglie. L’appuntamento più atteso è senza dubbio quello del 19 novembre, quando entrerà in vigore lo stop al telemarketing per le finte chiamate nazionali da numero mobile.

Uno step che segue quello dello scorso 19 agosto, quando è scattata una prima stretta normativa con l’entrata in vigore di una delibera dell’Agcom che ha bloccato in automatico le chiamate provenienti dai finti numeri fissi italiani, lasciando scoperti i numeri mobili cellulari da cui arriva la maggior parte delle chiamate indesiderate.

Uno step che segue quello dello scorso 19 agosto, quando è scattata una prima stretta normativa con l’entrata in vigore di una delibera dell’Agcom che ha bloccato in automatico le chiamate provenienti dai finti numeri fissi italiani, lasciando scoperti i numeri mobili cellulari da cui arriva la maggior parte delle chiamate indesiderate.

Autovelox e aereo

Altro appuntamento fondamentale per i cittadini è quello del 30 novembre, data che potrebbe portare allo spegnimento di molti autovelox in tutta Italia. Ma le novità riguardano anche chi si sposta in aereo: a partire dal prossimo 12 novembre i passeggeri Ryanair dovranno dire addio alla carta di imbarco stampata, e potranno imbarcarsi solo con la carta di imbarco digitale scaricata sul proprio smartphone: chi non si adegua pagherà una sanzione da 55 euro a titolo di “tassa check-in” in aeroporto. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il museo sorgerà nell’immobile adiacente al Castello Normanno, oggi oggetto di un intervento di recupero e allestimento che si avvia alla conclusione: nelle prossime settimane è attesa l’inaugurazione ufficiale
Il complesso alberghiero costruito sulla collina che domina il mare di Vibo Marina, con una concessione in deroga dell’amministrazione dell’epoca, è finito all’asta
Il tesoriere regionale del Partito Democratico calabrese esprime profondo cordoglio per la morte del già sindaco di Nardodipace e storico militante della sinistra vibonese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792