Pizzo torna “free”: parcheggi gratuiti e cittadini sollevati. La nuova gara potrebbe tardare

Stalli blu coperti e parcometri spenti: il centro storico respira, mentre l’iter amministrativo per il nuovo affidamento rischia di allungarsi

Da giorni ormai a Pizzo si respira aria di sollievo. Gli stalli blu non sono più a pagamento e i parcometri, coperti da giorni, hanno sancito di fatto il ritorno alla sosta gratuita in tutto il territorio comunale. Una novità accolta con entusiasmo dai cittadini, che non hanno tardato a esprimere la loro soddisfazione una volta constatata l’assenza dei ticket e il venir meno delle sanzioni.

Servizio scaduto

Servizio scaduto

La ragione è semplice: è scaduto l’affidamento alla ditta che gestiva il servizio, e l’amministrazione comunale sta predisponendo la nuova procedura di gara. Una strada che, tuttavia, potrebbe non essere così immediata. L’iter, infatti, rischia di subire uno slittamento a causa delle problematiche legate all’attivazione dell’ufficio preposto presso la Stazione unica appaltante. Finché non si concluderà la gara per l’affidamento unificato del servizio di spazzamento e raccolta dei rifiuti, l’ufficio non potrà avviare altre procedure, compresa quella per la nuova gestione dei parcheggi.

La libertà della sosta

Nel frattempo, la città sembra gradire questa parentesi di “libertà di sosta”. “I parcheggi a pagamento non invogliano a frequentare il centro storico” commentano numerosi napitini, lasciando trasparire la speranza che i tempi tecnici si dilatino, soprattutto in vista del periodo natalizio, quando il centro si anima e la possibilità di raggiungerlo senza costi aggiuntivi diventa un incentivo prezioso.

La vivibilità del centro

Gli stalli blu, del resto, non hanno mai goduto di grande popolarità. Pur garantendo un necessario turnover – indispensabile per evitare il fenomeno delle auto parcheggiate per ore che impedivano ad altri di usufruire degli spazi – la loro presenza è stata spesso percepita come un ostacolo alla vivibilità del centro. Un tema che Pizzo si trascina da decenni, strettamente legato alla cronica carenza di aree di sosta e alle conseguenti ripercussioni sulla viabilità, nonostante l’impegno costante degli agenti della Polizia Locale.

Il regalo d’autunno

Per ora, il parcheggio gratuito rappresenta un inatteso regalo autunnale. Resta da capire quanto durerà questa fase di transizione e se l’amministrazione riuscirà a coniugare esigenze di regolamentazione, necessità di bilancio e volontà popolare. Nel frattempo, i cittadini si godono un centro più accessibile e – almeno per qualche settimana – senza ticket.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Parte della refurtiva era stata nascosta sotto gli indumenti, abilmente celata per eludere i controlli
Nel giorno dedicato alla sensibilizzazione mondiale, le persone si trovano a fronteggiare una decisione dell’Asp che impone la sostituzione di microinfusori e sensori già in uso
Dopo le proteste di caregivers e pazienti della struttura, la Conferenza dei Sindaci ricorda il documento unitario approvato a luglio 2025

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792