Acqua non potabile a Serra San Bruno, il gruppo “Per Serra Insieme” segnala alla Prefettura

Biagio Figliucci e Vito Michele Regio denunciano la mancata comunicazione alla cittadinanza del divieto di utilizzo dell’acqua, nonostante l’ordinanza sia stata pubblicata sull’Albo pretorio

Il gruppo consiliare di minoranza “Per Serra Insieme” ha presentato una segnalazione ufficiale alla Prefettura di Vibo Valentia, denunciando la mancanza di informazioni chiare e tempestive sulla non potabilità dell’acqua nel territorio comunale. Secondo i consiglieri Biagio Figliucci e Vito Michele Regio, Comune, Asp e Sorical “non hanno ancora risposto alla richiesta urgente di accesso agli atti del 4 novembre 2025 relativa al divieto di utilizzo dell’acqua per scopi potabili”.

“Nessuna diffusione”

“Nessuna diffusione”

“L’ordinanza sindacale n. 28 del 31 ottobre è stata sì pubblicata all’Albo pretorio, ma non è stata minimamente diffusa tra la popolazione – spiegano i consiglieri –. Nessun avviso sul sito comunale, nessuna comunicazione pubblica, nessun messaggio ai cittadini. Di fatto, la maggior parte delle famiglie e delle attività commerciali non sapevano nulla del divieto di usare l’acqua”. Il gruppo consiliare evidenzia anche la vicinanza del punto di prelievo non conforme all’ospedale “San Bruno”, un elemento che avrebbe richiesto misure più serie e tempestive da parte dell’amministrazione.

Risposte certe

“È inaccettabile che in una situazione del genere non si sia pensato a informare la cittadinanza e gli esercenti – aggiungono Figliucci e Regio –. Chiediamo risposte chiare e immediate su cosa sia accaduto, su quali interventi siano stati eseguiti e su come si intenda garantire una corretta informazione pubblica”. Con la segnalazione alla Prefettura, “Per Serra Insieme” sollecita “trasparenza” e “piena collaborazione” degli enti coinvolti, ribadendo che “la tutela della salute pubblica e il diritto dei cittadini a essere informati devono venire prima di tutto”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il sindacato esprime apprezzamento per l’esito della vicenda giudiziaria, sottolineando la professionalità e la puntualità della società nella gestione del servizio rifiuti a Vibo fino al 2024
La Squadra mobile di Crotone ha rintracciato l’uomo, già agli arresti domiciliari, in esecuzione dell’ordine di carcerazione della Procura generale di Genova
Lo scontro tra una Ford KA e una Ford C-Max in via Prunia ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco e del Suem 118

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792