Aggredirono due giovani fuori da un locale: Daspo Willy per quattro ragazzi

I provvedimenti, disposti dal questore di Catanzaro dopo l’aggressione avvenuta nella notte del 6 novembre nel quartiere marinaro, vietano ai quattro giovani di frequentare il locale e le aree vicine per tre anni

Nella notte del 6 novembre scorso, gli agenti della Squadra Volante della Questura di Catanzaro sono intervenuti nei pressi di un locale del quartiere marinaro del capoluogo, a seguito della segnalazione di una violenta aggressione ai danni di due giovani. Le vittime, soccorse sul posto, hanno riportato lesioni che hanno richiesto il ricorso alle cure mediche.

I presunti autori

I presunti autori

L’intervento tempestivo delle Volanti ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente, consentendo al tempo stesso di ricostruire rapidamente la dinamica dei fatti e di identificare, nel corso della stessa notte, i quattro presunti autori dell’aggressione: si tratta di giovani residenti a Catanzaro, di età compresa tra i 19 e i 21 anni.

A seguito delle indagini e degli accertamenti svolti dalla Divisione Anticrimine, il questore di Catanzaro ha disposto nei loro confronti l’applicazione della misura di prevenzione del Dacur, prevista dall’articolo 13 bis del Decreto Legge n. 14/2017, conosciuta come “Daspo Willy”. Il provvedimento vieta ai quattro ragazzi di frequentare il locale teatro dell’aggressione e le aree limitrofe per un periodo di tre anni, con l’obiettivo di prevenire ulteriori episodi di violenza e tutelare la sicurezza pubblica.

Obiettivo della misura

Ferme restando le conseguenze penali delle loro azioni, la misura è stata adottata per impedire che i destinatari, continuando a frequentare esercizi pubblici e luoghi di intrattenimento affollati, potessero rappresentare un pericolo per l’incolumità di cittadini, famiglie ed esercenti. L’iniziativa rientra nell’attività costante della polizia volta a contrastare i fenomeni di violenza giovanile e a garantire la tranquillità dei luoghi di aggregazione, in particolare quelli legati alla movida cittadina. L’osservanza del “Daspo Willy”, misura nata per contrastare i soggetti più violenti e pericolosi, sarà assicurata dalla presenza costante delle Forze dell’Ordine sul territorio e dal supporto dei sistemi di videosorveglianza cittadini, risultati fondamentali anche in questo caso. In caso di violazione del provvedimento, i trasgressori rischiano la reclusione fino a tre anni e una sanzione pecuniaria.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il civico consesso si riunirà lunedì alle 17 per discutere la proposta. Appoggio già dichiarato dei Comuni di Brognaturo e Simbario
Dopo Brognaturo, anche il Comune guidato da Gennaro Crispo sostiene il ritorno sotto la Provincia di Catanzaro
L’uomo, fermato dai carabinieri del nucleo operativo di Messina Centro, trasportava la droga nascosta in un doppiofondo del veicolo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792