Boom dell’IA tra gli adolescenti: per molti è ormai la prima fonte di supporto emotivo

Il 41,8% dei giovani italiani si affida all’intelligenza artificiale nei momenti di solitudine, ansia o tristezza, e oltre il 42% la consulta per decisioni importanti

Il 41,8% degli adolescenti italiani si è rivolto all’intelligenza artificiale per chiedere aiuto quando era triste, solo o ansioso. Più del 42% per chiedere consigli su scelte importanti da fare. Oltre il 92% dei 15-19enni intervistati usa strumenti di IA contro il 46,7% degli adulti. Solo la metà ha visitato mostre o musei in un anno, con percentuali più basse nel Mezzogiorno, e quasi 1 su 5 non fa alcuna attività fisica. Più del 46% non legge libri. Al 9% è capitato di isolarsi volontariamente per problemi di natura psicologica. Il 12% ha usato psicofarmaci senza prescrizione. Sono alcuni dei dati dell’Atlante dell’Infanzia (a rischio) dedicato all’adolescenza di Save The Children. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dalla disillusione per l’autonomia vibonese alla richiesta di un ritorno “alle origini”: nei comuni delle Serre si riaccende un sentimento di rottura
Il piccolo era stato trovato senza vita il 26 maggio 2024 all’interno di uno zaino abbandonato tra gli scogli, nei pressi degli imbarcaderi dei traghetti
Crescono le truffe telefoniche e i messaggi fraudolenti. L’anziano derubato è caduto in un meccanismo ben organizzato che sfrutta dati personali, tecniche psicologiche e finti operatori di banche

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792