Carenza di pediatri di famiglia: mancano 10 specialisti e molti andranno in pensione entro il 2028

Secondo un’analisi della Fondazione Gimbe, in Calabria al primo gennaio 2024 si registrava una carenza di 10 pediatri di libera scelta rispetto al rapporto ottimale di 1 ogni 850 assistiti
pediatri

In Calabria mancano i pediatri di famiglia. Secondo un’analisi della Fondazione Gimbe, i cosiddetti pediatri di famiglia, infatti, “facendo riferimento al rapporto ottimale di 1 ogni 850 assistiti (secondo quanto previsto dall’ultimo Accordo collettivo nazionale), al primo gennaio 2024 si stima una carenza di 10 pediatri”. Gimbe rileva anche che entro entro il 2028, in Calabria 102 raggiungeranno l’età di pensionamento di 70 anni. In regione, il numero medio di assistiti per pediatra è pari a 892, sotto la media nazionale (900 assistiti) e al di sotto del massimale senza deroghe, 1.000 assistiti. Il 78,9% degli assistiti in carico ai pediatri di famiglia ha più di 5 anni.La media nazionale è di 81,2%. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il veicolo era parcheggiato nei pressi della sua abitazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della Compagnia di Scalea
Criticata anche la posticipazione al 2026 del bilancio accessorio. Il segretario Bruno Schipano ha chiesto chiarezza sul rapporto giuridico tra Arpal e Regione
I servizi, attivati in collaborazione con Regione Calabria e ArtCal, circoleranno dal 18 al 21 luglio per agevolare la mobilità dei partecipanti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792