Notizie di Lavoro

Una giornata, quella di domani, che si preannuncia nera. I treni si fermano per 24 ore, il trasporto locale per 4
Dal prossimo mese, la leadership passerà alla sua vice, Daniela Fumarola, considerata da Sbarra la figura ideale per guidare il sindacato con responsabilità e autonomia politica
Presentate nuove misure per favorire l’occupazione, con particolare attenzione ai lavoratori svantaggiati
L’accordo include misure per migliorare la qualità della vita dei lavoratori e valorizzare il capitale umano, con un modello esemplare nel settore agroalimentare
La vertenza si chiude con successo: salvati 1000 posti di lavoro grazie a un progetto innovativo di riconversione
Nonostante i progressi normativi, la mancanza di risorse adeguate mette a rischio stabilità e diritti per 4.200 lavoratori calabresi
Le assunzioni potranno avvenire tramite procedure semplificate e utilizzando risorse già stanziate dallo Stato, integrate con fondi della Regione Calabria
L’offerta formativa punta a valorizzare il patrimonio locale e rispondere alle esigenze delle imprese. Iscrizioni aperte presso i Centri per l’Impiego
Lo Slai Cobas ha avviato la procedura di conciliazione, chiedendo soluzioni immediate
Una novità in assoluto che dà informazioni su quelle che possono essere opportunità occupazionali
La Cosfel ha approvato la rideterminazione della dotazione organica dell’ente
Grazie a una misura approvata dal governo regionale, si potrà ottenere una parte del finanziamento sotto forma di prestito agevolato e l’altra parte sotto forma di sovvenzione
Tra i relatori saranno presenti anche Gandolfo Miserendino (Azienda Zero), Antonio Battistini (Asp Catanzaro), Antonio Graziano (Asp Cosenza), Tonino Russo (Cisl). Esordio per Vincenzo Natale, nelle vesti di neoeletto presidente dell’Ordine dei medici di Vibo
Interessate le maestranze edili e metalmeccaniche del servizio di gestione della rete idrica calabrese
Le lezioni potranno essere seguite anche on line e saranno rivolte ai giovani tra i 17 ed i 35 anni
L’azienda dovrebbe passare da ente pubblico non economico ad ente pubblico economico. Il sindacato: scelta inconcepibile
A firmarlo autorità portuale, garante della salute, Mct e Automar. I punti cardine
Il presidente della Regione: si continua a lavorare senza sosta, in vista del tavolo del 27 novembre al Mimit, per chiudere positivamente la vertenza
Il tavolo odierno è stato aggiornato al 27 novembre prossimo sempre al Ministero delle imprese e del made in Italy
Un broker di assicurazione fondato nel 2015 in continua evoluzione e pronto a offrire “opportunità di crescita all’interno della rete di consulenti”
A darne notizia sono stati i commissari che gestiscono l’azienda dopo che nel 2020 ne è stato dichiarato lo stato di crisi
Il 5 novembre si terrà un tavolo al MIMIT, durante il quale verrà presentato un quadro completo delle iniziative volte a garantire la continuità lavorativa
Nell’ultimo anno, in tre regioni italiane, il tasso di occupazione tra la popolazione in età lavorativa è stato inferiore al 50%
Adesso nello scalo reggino le macchine per il sollevamento sono venticinque più altre tre mobili
Lunedì 28 ottobre l’assemblea generale della Cgil Calabria eleggerà, su proposta di quella nazionale, il nuovo segretario generale
La misura coinvolge circa 850 persone con un sussidio aggiornato e adeguato alla pensione minima
A guidarla la segretaria regionale Maria Elena Senese. Tra le richieste, più diritti, sanità, il rinnovo dei contratti, più occupazione e salari dignitosi
Occhiuto: penso che questo governo regionale sia l’unico nella storia degli ultimi 30 anni a non aver ampliato il bacino dei precari
Concepito tra Dipartimenti Lavoro e Programmazione unitaria, è finalizzato a garantire nuove forme di lavoro
Il segretario nazionale della Cisal: rivedere i limiti entro cui opera l’abbattimento dell’imposta sui premi di produttività e quelli previsti per le varie forme di welfare aziendale
Denunciati circa 387mila infortuni con un incremento dello 0,9% rispetto ai 383mila dello stesso periodo del 2023
Funzionerà come un vero e proprio ‘permesso di lavoro’ per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri
I lavoratori che svolgono assistenza tecnica, entrati a far parte della programmazione 2023-2027, sono seriamente preoccupati
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo. Cgia: “Per fermare morti aumentare controlli”
Obiettivo della Regione e dell’assessorato al Lavoro Giovanni Calabrese è quello di mettere fine all’annosa vertenza
L’investimento si inserisce nel piano dell’azienda che nel sud Italia prevede oltre 60 milioni di euro in ricerca e sviluppo
Lo rende noto l’ufficio studi della Cgia in un’analisi su dati Inps. I lavoratori statali si ammalano di più dei dipendenti privati
Ottobre e novembre vedranno la conclusione di quasi tutti i progetti di tirocinio di inclusione sociale, motivo per cui circa 4200 persone rimarranno senza sostegno al reddito
C’è tempo fino al 10 settembre 2024 per presentare la candidatura
Una giornata, quella di domani, che si preannuncia nera. I treni si fermano per 24 ore, il trasporto locale per 4
Dal prossimo mese, la leadership passerà alla sua vice, Daniela Fumarola, considerata da Sbarra la figura ideale per guidare il sindacato con responsabilità e autonomia politica
Presentate nuove misure per favorire l’occupazione, con particolare attenzione ai lavoratori svantaggiati
L’accordo include misure per migliorare la qualità della vita dei lavoratori e valorizzare il capitale umano, con un modello esemplare nel settore agroalimentare
La vertenza si chiude con successo: salvati 1000 posti di lavoro grazie a un progetto innovativo di riconversione
Nonostante i progressi normativi, la mancanza di risorse adeguate mette a rischio stabilità e diritti per 4.200 lavoratori calabresi
Le assunzioni potranno avvenire tramite procedure semplificate e utilizzando risorse già stanziate dallo Stato, integrate con fondi della Regione Calabria
L’offerta formativa punta a valorizzare il patrimonio locale e rispondere alle esigenze delle imprese. Iscrizioni aperte presso i Centri per l’Impiego
Lo Slai Cobas ha avviato la procedura di conciliazione, chiedendo soluzioni immediate
Una novità in assoluto che dà informazioni su quelle che possono essere opportunità occupazionali
La Cosfel ha approvato la rideterminazione della dotazione organica dell’ente
Grazie a una misura approvata dal governo regionale, si potrà ottenere una parte del finanziamento sotto forma di prestito agevolato e l’altra parte sotto forma di sovvenzione
Tra i relatori saranno presenti anche Gandolfo Miserendino (Azienda Zero), Antonio Battistini (Asp Catanzaro), Antonio Graziano (Asp Cosenza), Tonino Russo (Cisl). Esordio per Vincenzo Natale, nelle vesti di neoeletto presidente dell’Ordine dei medici di Vibo
Interessate le maestranze edili e metalmeccaniche del servizio di gestione della rete idrica calabrese
Le lezioni potranno essere seguite anche on line e saranno rivolte ai giovani tra i 17 ed i 35 anni
L’azienda dovrebbe passare da ente pubblico non economico ad ente pubblico economico. Il sindacato: scelta inconcepibile
A firmarlo autorità portuale, garante della salute, Mct e Automar. I punti cardine
Il presidente della Regione: si continua a lavorare senza sosta, in vista del tavolo del 27 novembre al Mimit, per chiudere positivamente la vertenza
Il tavolo odierno è stato aggiornato al 27 novembre prossimo sempre al Ministero delle imprese e del made in Italy
Un broker di assicurazione fondato nel 2015 in continua evoluzione e pronto a offrire “opportunità di crescita all’interno della rete di consulenti”
A darne notizia sono stati i commissari che gestiscono l’azienda dopo che nel 2020 ne è stato dichiarato lo stato di crisi
Il 5 novembre si terrà un tavolo al MIMIT, durante il quale verrà presentato un quadro completo delle iniziative volte a garantire la continuità lavorativa
Nell’ultimo anno, in tre regioni italiane, il tasso di occupazione tra la popolazione in età lavorativa è stato inferiore al 50%
Adesso nello scalo reggino le macchine per il sollevamento sono venticinque più altre tre mobili
Lunedì 28 ottobre l’assemblea generale della Cgil Calabria eleggerà, su proposta di quella nazionale, il nuovo segretario generale
La misura coinvolge circa 850 persone con un sussidio aggiornato e adeguato alla pensione minima
A guidarla la segretaria regionale Maria Elena Senese. Tra le richieste, più diritti, sanità, il rinnovo dei contratti, più occupazione e salari dignitosi
Occhiuto: penso che questo governo regionale sia l’unico nella storia degli ultimi 30 anni a non aver ampliato il bacino dei precari
Concepito tra Dipartimenti Lavoro e Programmazione unitaria, è finalizzato a garantire nuove forme di lavoro
Il segretario nazionale della Cisal: rivedere i limiti entro cui opera l’abbattimento dell’imposta sui premi di produttività e quelli previsti per le varie forme di welfare aziendale
Denunciati circa 387mila infortuni con un incremento dello 0,9% rispetto ai 383mila dello stesso periodo del 2023
Funzionerà come un vero e proprio ‘permesso di lavoro’ per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri
I lavoratori che svolgono assistenza tecnica, entrati a far parte della programmazione 2023-2027, sono seriamente preoccupati
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo. Cgia: “Per fermare morti aumentare controlli”
Obiettivo della Regione e dell’assessorato al Lavoro Giovanni Calabrese è quello di mettere fine all’annosa vertenza
L’investimento si inserisce nel piano dell’azienda che nel sud Italia prevede oltre 60 milioni di euro in ricerca e sviluppo
lavoratori calabria
Lo rende noto l’ufficio studi della Cgia in un’analisi su dati Inps. I lavoratori statali si ammalano di più dei dipendenti privati
tirocinanti calabresi
Ottobre e novembre vedranno la conclusione di quasi tutti i progetti di tirocinio di inclusione sociale, motivo per cui circa 4200 persone rimarranno senza sostegno al reddito
agenzia delle entrate
C’è tempo fino al 10 settembre 2024 per presentare la candidatura

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792