Proseguono gli incontri del “Tavolo tecnico per il centro storico” con i vari Assessorati dell’amministrazione comunale di Vibo Valentia. Giovedì 17 luglio, nella sala giunta del Comune, si è svolto il terzo appuntamento ufficiale con le associazioni di categoria, che hanno incontrato l’assessore ai Lavori Pubblici, Giovanni Monteleone.
Temi
Temi
Al centro del confronto, la programmazione dei cantieri nel centro storico. In merito a questo tema, l’assessore ha rassicurato i presenti annunciando la chiusura di tutti i cantieri attualmente aperti. In particolare, per quanto riguarda quello di Via Clarisse, è stata comunicata la prossima consegna dei lavori, prevista entro 15 giorni. Durante l’incontro si è parlato anche del progetto City Log, la Ztl commerciale prevista per il centro, e dell’attesa apertura della scala mobile: entrambe le opere, secondo quanto riferito da Monteleone, saranno completate e consegnate entro la fine dell’anno.
Il secondo punto all’ordine del giorno ha riguardato lo studio di fattibilità per un parcheggio multipiano. Il crescente traffico urbano e gli impegni assunti per il rilancio del centro storico richiedono una nuova strategia per la mobilità, che includa nuove aree di sosta e servizi connessi al settore dell’automotive. Secondo quanto emerso dal monitoraggio sulla disponibilità dei terreni, l’area di piazza Spogliatore risulta idonea per avviare rapidamente tutte le verifiche necessarie alla realizzazione dell’infrastruttura, già inserita nel piano triennale delle opere pubbliche.
Risorse stanziate
Infine, è stata affrontata la questione delle risorse stanziate dai Patti Territoriali per il Comune di Vibo Valentia: circa 5 milioni di euro depositati in una banca cittadina dal 2019, con progetti già approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico ma bloccati da anni per via di lungaggini burocratiche. Il Tavolo ha richiesto il coinvolgimento del Prefetto per sbloccare la situazione ed evitare la possibile restituzione dei fondi, che rischierebbero di essere reindirizzati verso altre aree del Paese. L’assessore Monteleone ha condiviso la necessità di un cambio di passo, impegnandosi a coinvolgere personalmente il Sindaco e a sollecitare un incontro urgente sulla vicenda.
Le associazioni di categoria ringraziano l’assessore per la disponibilità e per l’impegno dimostrato nel voler condividere con i rappresentanti del territorio le scelte strategiche sui prossimi investimenti.