Furti di energia elettrica, i carabinieri denunciano quattro persone

I militari hanno accertato l'esistenza di allacci abusivi attraverso i quali gli indagati residenti in località Solano a Bagnara alimentavano le proprie abitazioni

I militari della Stazione di Bagnara Calabra, al termine di una mirata attività di controllo svolta unitamente a personale dell’Enel, hanno denunciato 4 persone, tutte residenti in località Solano, le quali, tramite allacci abusivi alla rete pubblica, alimentavano le proprie abitazioni.

Sempre nella medesima località hanno scoperto che un commerciante, titolare di un panificio, che tramite un by pass alimentava la sua attività, arrecando un ingente danno alla società erogatrice del servizio di fornitura elettrica, stimato in circa 100.000 euro. Per lui sono subito scattate le manette e l’arresto è stato convalidato dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria.

Tutti gli indagati, oltre ad essere chiamati a pagare il consumo stimato, risponderanno di furto aggravato.
L’Arma dei Carabinieri, attraverso un costante impegno in attività di controllo e monitoraggio, continua a svolgere un ruolo fondamentale nella lotta contro i reati legati agli allacci abusivi e al furto di energia elettrica. Questi interventi, oltre a tutelare la legalità e l’interesse delle aziende fornitrici, mirano a garantire la sicurezza e la giustizia sociale, contrastando fenomeni che arrecano danni economici ingenti e compromettono il corretto funzionamento dei servizi pubblici essenziali.
Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Negli ultimi 12 anni in Italia hanno chiuso 115 pronto soccorso. La Simeu: servono riforme strutturate, non solo numeri positivi
L’uomo si trovava in compagnia di alcuni colleghi quando, a un certo punto, è rimasto schiacciato da massi del peso di circa due tonnellate e mezzo
Il consigliere comunale del Pd interviene dopo il nostro servizio sullo stato in cui versa la strada che collega Bivona a Vibo Marina

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792