Movida nel mirino: chiusi un ristorante e un locale notturno per lavoro nero

Due attività sospese, maxi sanzioni per oltre 18mila euro e irregolarità a catena nei locali

Attività sospese in un ristorante e in un locale notturno a seguito di un’ispezione del personale dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Cosenza, effettuata congiuntamente al Nucleo speciale dei carabinieri Itl e in collaborazione con i militari dell’Arma del Comando provinciale, del Nas e con personale della Polizia Municipale.

Lo stop è stato disposto nell’ambito delle attività di vigilanza volta al contrasto del lavoro sommerso e irregolare nel settore dei pubblici esercizi, con particolare riguardo ai locali della movida cosentina.

In servizio nel ristorante sono stati trovati due lavoratori tre privi di regolare assunzione e la stessa percentuale di irregolarità, 2 su 3, è stata riscontrata anche nel locale notturno.

Oltre alla sospensione delle attività imprenditoriali per idue locali è scattata anche un’irrogazione aggiuntiva di 2.500 euro. Inoltre sonon state elevate le previste maxi-sanzioni per lavoro sommerso, pari a 15.600 euro.

In altri due locali notturni, il nucleo dei carabinieri dell’Ispettorato ha individuato altri due lavoratori sprovvisti di formazione/informazione adottando le prescrizioni previste dalla normativa. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Negli ultimi 12 anni in Italia hanno chiuso 115 pronto soccorso. La Simeu: servono riforme strutturate, non solo numeri positivi
L’uomo si trovava in compagnia di alcuni colleghi quando, a un certo punto, è rimasto schiacciato da massi del peso di circa due tonnellate e mezzo
Il consigliere comunale del Pd interviene dopo il nostro servizio sullo stato in cui versa la strada che collega Bivona a Vibo Marina

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792