’Ndrangheta, Toscano sfida Occhiuto e Tridico: facciano un’operazione verità, se ne hanno il coraggio

Il candidato di Dsp alla Regione accusa i rivali di evitare il confronto sul ruolo dei poteri occulti e lancia un appello a rompere il silenzio su intrecci, apparati e complicità che condizionano la Calabria

“Sfido Occhiuto e Tridico ad avere un confronto franco, diretto e senza veli sui rapporti fra ’ndrangheta, poteri e apparati occulti. Non hanno più senso i colpi di teatro, i consigli Comunali a San Luca o le frasi a effetto”. Lo dichiara Francesco Toscano, candidato di Dsp alla presidenza della Regione Calabria, che spiega: “Il tema dei poteri deviati è il grande rimosso di questa campagna elettorale. È riduttivo limitarsi a parlare del potere della ’ndrangheta, considerato che è ormai assodato che in Calabria esiste un sistema di potere trasversale che condiziona da troppo tempo lo sviluppo democratico e civile della regione. Alcune inchieste, in particolare quelle che ricostruiscono la stagione stragista del ’92-’93, evidenziano complicità ad ogni livello. Continuare nel solco di una retorica e apparente lotta tra mafia e antimafia non porta da nessuna parte”.

“Inoltre – domanda Toscano – che cosa ha prodotto la Commissione anti-’ndrangheta del Consiglio regionale? Quali impegni Occhiuto e Tridico sono disposti a prendere perché finalmente la politica faccia una grande operazione di verità sulla storia di sottomissione della Calabria da parte di poteri occulti con la complicità della ’ndrangheta? Lancio questa sfida necessaria e – conclude Toscano – spero che Occhiuto e Tridico non scappino”.

“Inoltre – domanda Toscano – che cosa ha prodotto la Commissione anti-’ndrangheta del Consiglio regionale? Quali impegni Occhiuto e Tridico sono disposti a prendere perché finalmente la politica faccia una grande operazione di verità sulla storia di sottomissione della Calabria da parte di poteri occulti con la complicità della ’ndrangheta? Lancio questa sfida necessaria e – conclude Toscano – spero che Occhiuto e Tridico non scappino”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Affronta le difficoltà di spazi provvisori e lavori incompiuti: intervista al dirigente Antonello Scalamandrè sulle soluzioni e il futuro degli studenti
Aterp replica al Comune: Il Tar ci dà ragione, ma il sindaco festeggia lo stesso. La commissaria Iannini: gli manderò una bottiglia di Prosecco
Il Ministero conferma risorse per 3,8 miliardi di euro e rilancia la collaborazione con gli Ordini professionali per accelerare progetti strategici attesi da decenni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792