Scontro nel Pd, Iannello tira dritto: le dimissioni di Pugliese? Meglio pensare ai problemi (video)

Scontro nel Pd, Iannello tira dritto: le dimissioni di Pugliese? Meglio pensare ai problemi (video)

Il presidente del Consiglio comunale risponde alle accuse di inadeguatezza e scarsa trasparenza: dispiace, ma la città chiede risposte, non polemiche

“Debbo essere sincero. Le dimissioni di Laura Pugliese, da presidente della prima commissione consiliare, mi hanno colto di sorpresa”. Con queste parole, Antonio Iannello, presidente del Consiglio comunale di Vibo Valentia, rompe il silenzio e interviene nella polemica politica che, in queste ore, sta agitando le acque all’interno del Partito democratico e del centrosinistra vibonese.

Muro contro muro

Muro contro muro

A generare il terremoto, le dimissioni improvvise di Laura Pugliese, figura di spicco del Pd calabrese e componente della direzione regionale del partito. Dimissioni accompagnate da pesanti accuse all’ufficio di presidenza del Consiglio, definito “inadeguato” e “poco trasparente”. Una critica che Iannello non accetta: “A me fa male essere attaccato – commenta – ma io sono il presidente del Consiglio comunale, di tutto il Consiglio. Qui è necessario tornare alla politica, al confronto, al dibattito, ai problemi veri. Ai cittadini queste schermaglie non interessano. Noi siamo chiamati a dare risposte, non polemiche”.

Tensioni latenti

Lo scontro, tutto interno alla galassia democratica, arriva in un momento delicato, con le forze politiche impegnate nella preparazione della prossima sfida elettorale regionale. E se il duello Pugliese-Iannello ha portato in superficie tensioni latenti, il presidente del Consiglio rivendica la propria correttezza istituzionale: “Non c’è stata alcuna possibilità di chiarimento – sottolinea – altrimenti l’avremmo fatto. Questa era una questione politica da affrontare nei modi e nelle sedi opportune. Così invece è stato solo un attacco diretto all’istituzione Consiglio”.

Chiediamo scusa

Ma per Iannello il caso non è isolato, bensì sintomo di un malessere più profondo. “Questo problema è andato oltre la maggioranza – osserva – Io sono per mantenere gli equilibri. Ora la questione è nelle mani del sindaco e delle forze politiche. Con tutti i consiglieri ho rapporti ottimi, e spero che restino tali anche con Laura Pugliese”. L’appello finale è rivolto alla città: “Chiedere scusa ai cittadini, di fronte a queste beghe, è poco. Noi abbiamo il dovere di occuparci di temi seri: il porto, i depositi costieri, attrarre investimenti, la viabilità, l’acqua, le scuole, il turismo, i servizi… dobbiamo recuperare il tempo perduto. Alla città dico di avere fiducia: porteremo a compimento il programma del sindaco, ne sono sicuro”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Una vita spesa per la cultura, i diritti delle donne e la partecipazione civica
L’intervento, finanziato con 80 mila euro destinati ai comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, arriva dopo anni di degrado e di proteste da parte dei cittadini
Il presidente del Consiglio comunale risponde alle accuse di inadeguatezza e scarsa trasparenza: dispiace, ma la città chiede risposte, non polemiche

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792