Scontro sulla Ionio-Tirreno, architetto finisce in ospedale

Carmen Oppedisano, responsabile dell'Area tecnica del Comune di Nicotera, trasportata subito all'ospedale di Polistena. Ne avrà per una quindicina di giorni

Brutto incidente per l’architetto Carmen Oppedisano, responsabile dell’Area tecnica del Comune di Nicotera. Lasciato il posto di lavoro, come ogni giorno, la donna si mette alla guida della sua Renault Clio e si dirige verso Melicucco, suo paese di residenza. Dopo Rosarno, imbocca la strada statale Ionio-Tirreno e punta verso casa.

Soccorsi tempestivi

Soccorsi tempestivi

Il traffico è intenso come al solito, ma si procede ad andatura normale. Poi, d’improvviso, per cause ancora tutte d’accertare, la macchina entra in collisione fortunatamente non del tutto frontale con un camion. Un botto tremendo sulla fiancata anteriore sinistra e la Clio s’accartoccia ai margini della strada. Si teme il peggio e i soccorsi sono immediati. Sul posto arrivano ambulanza del 118, forze dell’ordine e una squadra dei vigili del fuoco. L’architetto Oppedisano (foto sotto) viene tirata fuori dal veicolo, adagiata sulla barella e trasportata a tutta velocità all’ospedale di Polistena. I medici del pronto soccorso le prestano tutte le cure del caso e la donna, a poco a poco, si riprende.

Grande solidarietà

Dopo i primi accertamenti, vengono escluse fratture e ferite gravi. Sul volto e sul corpo, però, contusioni, lividi e graffi dappertutto. La professionista viene ricoverata e messa sotto osservazione, ma il peggio sembra davvero sia passato. Dovrebbe tornare presto a casa e ne avrà per una quindicina di giorni. Per Carmen Oppedisano, naturalmente, attestati di solidarietà da parte dell’amministrazione comunale e di tutti i colleghi di lavoro. Valutato il tutto, può anche provare a recuperare il suo luminoso sorriso. Poteva andarle decisamente peggio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Una vita spesa per la cultura, i diritti delle donne e la partecipazione civica
L’intervento, finanziato con 80 mila euro destinati ai comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, arriva dopo anni di degrado e di proteste da parte dei cittadini
Il presidente del Consiglio comunale risponde alle accuse di inadeguatezza e scarsa trasparenza: dispiace, ma la città chiede risposte, non polemiche

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792