Dopo Brognaturo (leggi qui), anche il Comune di Simbario si aggiunge alla lista degli enti che sostengono il ritorno sotto la competenza della Provincia di Catanzaro, come proposto dal sindaco di Serra San Bruno, Alfredo Barillari (leggi qui).
A giudizio del primo cittadino di Simbario Gennaro Crispo, “si tratta di una proposta che affonda le radici nel passato: già nel 2017, l’allora sindaco Ovidio Romano, insieme al compianto sindaco di Brognaturo Cosimo Tassone, aveva portato la questione all’attenzione del Consiglio comunale, evidenziando l’importanza di una revisione territoriale più coerente con la realtà locale”.
A giudizio del primo cittadino di Simbario Gennaro Crispo, “si tratta di una proposta che affonda le radici nel passato: già nel 2017, l’allora sindaco Ovidio Romano, insieme al compianto sindaco di Brognaturo Cosimo Tassone, aveva portato la questione all’attenzione del Consiglio comunale, evidenziando l’importanza di una revisione territoriale più coerente con la realtà locale”.
Posizione geografica e criticità
Per Crispo, la posizione geografica di Simbario, confinante con Torre di Ruggiero e Cardinale, entrambi comuni del Catanzarese, “rafforza la logica di un ritorno amministrativo sotto la Provincia di Catanzaro”. Inoltre, le “criticità infrastrutturali che collegano Simbario con Vibo Valentia risultano sempre più evidenti, mentre la continuità territoriale e i rapporti economici e sociali con l’area del Soveratese e del capoluogo Catanzaro sono ormai consolidati”.
Un altro aspetto “rilevante”, secondo Crispo, “riguarda i servizi sanitari: la maggior parte dei cittadini di Simbario si rivolge abitualmente agli ospedali e alle strutture di Soverato o Catanzaro per ricevere assistenza, a dimostrazione di una naturale gravitazione verso quel territorio”.
L’amministrazione comunale di Simbario intende pertanto “riportare il tema all’attenzione delle istituzioni competenti e della cittadinanza, con l’obiettivo di avviare un percorso condiviso e costruttivo che tenga conto delle reali esigenze del territorio e dei suoi abitanti”.


