Truffa del “finto carabiniere” ai danni di un’anziana nel Catanzarese, due arresti a Napoli

Entrambi sono gravemente indiziati di aver truffato un'anziana di 84 anni a Santa Caterina dello Ionio, fingendosi carabinieri per farsi consegnare 5.000 euro in contanti
truffa finto carabiniere

I carabinieri della Compagnia di Napoli Stella e la Squadra Volante della Questura di Napoli hanno rintracciato e dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Procura, nei confronti di due soggetti, riconosciuti gravemente indiziati di truffa aggravata.

L’indagine, condotta dai militari della Stazione carabinieri di Santa Caterina dello Ionio, avviata a marzo scorso a seguito di una truffa ai danni di una donna 84enne del luogo con il cosiddetto metodo del “finto carabiniere”, ha consentito di individuare elementi di prova di una truffa, nei confronti dell’anziana, agli indagati, i quali, in concorso tra loro, si sono fatti consegnare dalla vittima, dopo essersi presentati alla sua abitazione, denaro contante per un importo di 5.000 euro, allontanandosi subito dopo e facendo perdere le loro tracce. Inoltre, l’attività dei militari ha permesso di ricostruire le fasi che hanno portato alla consegna del denaro.

L’indagine, condotta dai militari della Stazione carabinieri di Santa Caterina dello Ionio, avviata a marzo scorso a seguito di una truffa ai danni di una donna 84enne del luogo con il cosiddetto metodo del “finto carabiniere”, ha consentito di individuare elementi di prova di una truffa, nei confronti dell’anziana, agli indagati, i quali, in concorso tra loro, si sono fatti consegnare dalla vittima, dopo essersi presentati alla sua abitazione, denaro contante per un importo di 5.000 euro, allontanandosi subito dopo e facendo perdere le loro tracce. Inoltre, l’attività dei militari ha permesso di ricostruire le fasi che hanno portato alla consegna del denaro.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Criticata anche la posticipazione al 2026 del bilancio accessorio. Il segretario Bruno Schipano ha chiesto chiarezza sul rapporto giuridico tra Arpal e Regione
I servizi, attivati in collaborazione con Regione Calabria e ArtCal, circoleranno dal 18 al 21 luglio per agevolare la mobilità dei partecipanti
In via Terravecchia Superiore, Italia Nostra denuncia due gravi episodi che mettono a rischio l’identità storica della città

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792