Primo Piano
Lo stupefacente, scoperto grazie all’ausilio dei cani antidroga Syria e Quixy, era occultato tra colli di merce destinati a negozi
Commozione e riconoscenza ai funerali di Antonio Demasi, ex sindaco e padre nobile del paese più povero d’Italia, che lottò una vita per la dignità della sua gente
- a cura di Nicola Lopreiato |
Un gesto semplice e profondo dei piccoli alunni della scuola primaria commuove l’intera comunità nel ricordo dei tre carabinieri caduti a Castel d’Azzano
- a cura di Redazione NoiDiCalabria |
Premio noidicalabria.it 2025
Nel giardino del Lido “La Rada” di Vibo Marina consegnati i riconoscimenti al prof. Luigi Bonavina, all’imprenditrice Deborah Valente e alla sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro
- a cura di Nicola Lopreiato |
Al Premio NoidiCalabria.it la scommessa di Deborah Valente, il successo del gruppo Valentour e le difficoltà di una donna manager in una terra amata che nasconde ancora tanti pregiudizi
- a cura di Nicola Lopreiato |
Il cattedratico parla al Premio NoidiCalabria.it: ridare subito dignità al sistema sanitario, cominciando a ridurre i viaggi della speranza
- a cura di Nicola Lopreiato |
Destra e sinistra hanno fallito nell’unire il fronte della protesta. Ora le associazioni fanno squadra per difendere il diritto alla salute. Medici e pazienti soffrono in silenzio, mentre sulle macerie della sanità pubblica fioriscono i centri privati
- a cura di Nicola Lopreiato |
Destra e sinistra hanno fallito nell’unire il fronte della protesta. Ora le associazioni fanno squadra per difendere il diritto alla salute. Medici e pazienti soffrono in silenzio, mentre sulle macerie della sanità pubblica fioriscono i centri privati
- a cura di Nicola Lopreiato |
L’allarme arriva dal basso: a firmare l’appello il gruppo Caregivers Don Mottola, il Movimento Osservatorio Civico Città Attiva, l’associazione Ali di Vibonesità, la Consulta dell’ospedale di Tropea e il Comitato San Bruno
- a cura di Redazione NoiDiCalabria |
Gli attivisti lanciano l’allarme sul progressivo depotenziamento del presidio ospedaliero e annunciano un sit-in di protesta per giovedì 6 novembre
L’allarme arriva dal basso: a firmare l’appello il gruppo Caregivers Don Mottola, il Movimento Osservatorio Civico Città Attiva, l’associazione Ali di Vibonesità, la Consulta dell’ospedale di Tropea e il Comitato San Bruno
- a cura di Redazione NoiDiCalabria |
Gli attivisti lanciano l’allarme sul progressivo depotenziamento del presidio ospedaliero e annunciano un sit-in di protesta per giovedì 6 novembre
Ultim'ora
Destra e sinistra hanno fallito nell’unire il fronte della protesta. Ora le associazioni fanno squadra per difendere il diritto alla salute. Medici e pazienti soffrono in silenzio, mentre sulle macerie della sanità pubblica fioriscono i centri privati
a cura di Nicola Lopreiato |
L’allarme arriva dal basso: a firmare l’appello il gruppo Caregivers Don Mottola, il Movimento Osservatorio Civico Città Attiva, l’associazione Ali di Vibonesità, la Consulta dell’ospedale di Tropea e il Comitato San Bruno
- a cura di Redazione NoiDiCalabria |
Gli attivisti lanciano l’allarme sul progressivo depotenziamento del presidio ospedaliero e annunciano un sit-in di protesta per giovedì 6 novembre
L’allarme arriva dal basso: a firmare l’appello il gruppo Caregivers Don Mottola, il Movimento Osservatorio Civico Città Attiva, l’associazione Ali di Vibonesità, la Consulta dell’ospedale di Tropea e il Comitato San Bruno
- a cura di Redazione NoiDiCalabria |
Gli attivisti lanciano l’allarme sul progressivo depotenziamento del presidio ospedaliero e annunciano un sit-in di protesta per giovedì 6 novembre
Ultim'ora
Primo Piano
Lo stupefacente, scoperto grazie all’ausilio dei cani antidroga Syria e Quixy, era occultato tra colli di merce destinati a negozi
Commozione e riconoscenza ai funerali di Antonio Demasi, ex sindaco e padre nobile del paese più povero d’Italia, che lottò una vita per la dignità della sua gente
- a cura di Nicola Lopreiato |
Un gesto semplice e profondo dei piccoli alunni della scuola primaria commuove l’intera comunità nel ricordo dei tre carabinieri caduti a Castel d’Azzano
- a cura di Redazione NoiDiCalabria |
Premio noidicalabria.it 2025
Nel giardino del Lido “La Rada” di Vibo Marina consegnati i riconoscimenti al prof. Luigi Bonavina, all’imprenditrice Deborah Valente e alla sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro
- a cura di Nicola Lopreiato |
Al Premio NoidiCalabria.it la scommessa di Deborah Valente, il successo del gruppo Valentour e le difficoltà di una donna manager in una terra amata che nasconde ancora tanti pregiudizi
- a cura di Nicola Lopreiato |
Il cattedratico parla al Premio NoidiCalabria.it: ridare subito dignità al sistema sanitario, cominciando a ridurre i viaggi della speranza
- a cura di Nicola Lopreiato |


