Notizie di Economia e Imprese

Il testo aveva avuto il via libera dalla Camera il 16 aprile. Stanziate risorse complessive per circa 3 miliardi
Il sindacalista denuncia: famiglie in difficoltà. I lavoratori meritano rispetto, non promesse a vuoto
Spesa dei turisti stranieri oltre i 12 milioni ad aprile, 33.932 arrivi in soli tre giorni. E il governatore assicura: l’estate sarà ancora meglio
Il dato emerge dalle tabelle Eurostat riferite al 2024. Nell’Unione europea il tasso di occupazione è, in media, al 70,8%, mentre in Italia è al 62,2%
Risultati importanti per la categoria sindacale del pubblico impiego in tutta la provincia vibonese, che rendono più che soddisfatto il segretario Luciano Contartese
Il testo aveva avuto il via libera dalla Camera il 16 aprile. Stanziate risorse complessive per circa 3 miliardi
Il sindacalista denuncia: famiglie in difficoltà. I lavoratori meritano rispetto, non promesse a vuoto
Spesa dei turisti stranieri oltre i 12 milioni ad aprile, 33.932 arrivi in soli tre giorni. E il governatore assicura: l’estate sarà ancora meglio
Il dato emerge dalle tabelle Eurostat riferite al 2024. Nell’Unione europea il tasso di occupazione è, in media, al 70,8%, mentre in Italia è al 62,2%
Risultati importanti per la categoria sindacale del pubblico impiego in tutta la provincia vibonese, che rendono più che soddisfatto il segretario Luciano Contartese
Quasi 2.500 imprese artigiane mantengono viva la tradizione tra colombe e dolci tipici, ma il caro-materie prime e la fuga dei giovani mettono a rischio il futuro del settore
Con il bando BO.AR.D. la Regione investe su mani esperte e identità locali: a Serra San Bruno la presentazione di un’opportunità che intreccia tradizione, economia e rinascita del territorio
Due infermieri ottengono giustizia grazie all’intervento del sindacato: l’Azienda è condannata a pagare gli straordinari e le spese legali
Tra esportazioni in bilico e filiere d’eccellenza, la Calabria teme l’impatto delle nuove misure: colpiti vino, conserve e prodotti identitari del territorio
La regione si prepara a brillare a Verona con nuove esperienze immersive e una forte presenza di produttori locali dal 6 al 9 aprile
La Regione Calabria lancia il bando per sostenere le aziende nel migliorare l’efficienza energetica e investire in fonti rinnovabili
Il progetto “Social Impact Manager” dimostra che investire sul territorio porta risultati concreti e duraturi
Il Consiglio regionale ha approvato la legge. De Nisi: procedure semplificate, tempi più rapidi e maggiore tutela per le coste
Una delegazione calabrese protagonista all’evento Generazioni alla Brunello Cucinelli S.p.A., per un confronto sul futuro del Made in Italy e il passaggio generazionale nelle aziende
Finanziato un progetto da 9 milioni di euro per lo sviluppo rurale
Il sindacato denuncia l’abuso della mobilità d’urgenza e l’inadeguatezza della gestione delle risorse umane. La priorità? Garantire dignità ai lavoratori e migliorare la sanità locale
Braccia incrociate contro ritardi nei pagamenti e condizioni di lavoro precarie. I sindacati: basta promesse, vogliamo certezze
Tagli al personale dopo la riduzione della commessa di Poste Italiane. Alecci: avviare da subito i tavoli tecnici
Saranno garantiti interventi di protezione di arboreti da frutto, colture ortive da pieno campo, vigneti, uliveti, seminativi o, ancora, di allevamenti stabulati
Cancellazioni, ritardi e disagi in diversi aeroporti. Oltre 22mila passeggeri a rischio
Papillo (Cisal) lancia l’allarme: servono interventi urgenti, il turismo può essere la chiave per rilanciare l’economia
Il presidente calabrese della Confederazione lancia l’allarme: siamo schiacciati tra bollette insostenibili e un mercato sempre più difficile
Regione Calabria e produttori a confronto. Al vaglio soluzioni per salvare raccolto e aziende
Dopo l’attentato ai mezzi aziendali, lo Slai Cobas di Vibo Valentia respinge “insinuazioni inaccettabili”
Il presidente della Regione annuncia la svolta occupazionale per gli ex dipendenti del call center, assicurando loro una nuova opportunità professionale
Pensioni inps
La presentazione della domanda di riscatto è limitata al biennio 2024/2025
Le famiglie risparmiano il 16% rispetto alla media nazionale. Un segnale positivo in un contesto di caro energia
Dalle risorse, eventualmente disponibili, si capirà se possibile procedere al taglio Irpef per i redditi fino a 50-60mila euro
L’assessore Gallo: lavoriamo per un futuro di eccellenza e riconoscimento globale per il nostro olio
Un secondo mandato nel segno della tradizione e dell’innovazione
Copagri Reggio Calabria chiede interventi urgenti e un tavolo tecnico con l’assessore Gallo
Su iniziativa dell’Associazione Albergatori, presieduta da Massimo Vasinton, scatterà domani a Tropea la decima edizione dell’ “Hospitality Restart”.
La riammissione riguarda i contribuenti che al 31 dicembre 2024 avevano piani di pagamento decaduti dalla Definizione agevolata
A Vibo Valentia arriva un milione di euro. In totale per l’anno ne sono previsti 2,1
Il Reddito di Libertà offre un supporto economico massimo di 500 euro mensili, per un periodo di 12 mesi, alle donne vittime di violenza
Stanziate risorse per tre miliardi di euro per interventi in aiuto di famiglie e imprese
Un’occasione per celebrare il contributo straordinario di Versace all’industria della moda italiana
Nel mirino l’assenza di comunicazioni da parte dell’azienda, che ha scelto di non avviare alcun confronto per risolvere la situazione
Un incontro per scoprire le opportunità di credito e le soluzioni a favore delle aziende del territorio
Approvata la graduatoria 2025. Fondi per innovazione, qualità e sviluppo sostenibile a favore degli apicoltori
La Regione Calabria stanzia 631 euro mensili per gli over 60 fino alla pensione, ma senza contributi versati migliaia di lavoratori rischiano di finire con la sola pensione sociale
Blitz di Coldiretti al porto di Civitavecchia contro 65 milioni di litri di olio extra Ue. Allarme frodi e crollo dei prezzi minacciano il patrimonio olivicolo Made in Italy
L’evento si configura come un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore, offrendo un’esclusiva vetrina per birrifici, produttori e operatori
Al via l’avviso pubblico promosso da Regione Calabria e Unioncamere per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso percorsi formativi dedicati alle imprese
Crescita, investimenti e sostenibilità: così il Gruppo consolida la sua leadership nel mercato premium e guarda al futuro con fiducia
A metà mese attesi i risultati della verifica della commissione tecnica istituita dal Mef sul maxi stock da 1.275 miliardi di cartelle esattoriali non riscosse
Intesa per accompagnare i lavoratori senior alla pensione con un aiuto finanziario. Un passo avanti per la tutela sociale e il ricambio generazionale
L’incertezza attuale e la mancanza di risposte sulla trattativa contrattuale creano confusione e preoccupazione tra i lavoratori
Lo Spi Cgil denuncia una riforma deludente: nessuna tutela per giovani, donne e lavori usuranti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie