Notizie di Economia e Imprese

Dal 10 luglio via libera alle domande per il nuovo avviso pubblico regionale
Le proiezioni per il 2025 confermano lo scalo come il primo porto di transhipment in Italia e uno dei più strategici del Mediterraneo
A rischio la regolare circolazione dei treni a lunga percorrenza, regionali e di alcuni collegamenti aeroportuali
Presentato alla Cittadella il bando “Insediamento giovani agricoltori” della nuova programmazione europea 2023-2027. Rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 40 anni, prevede contributi fino a 100 mila euro
La stagione parte con una propensione all’acquisto del 75%, in crescita rispetto al 2023. I negozi fisici si confermano punto di riferimento, con i calabresi più attenti a qualità e convenienza
Dal 10 luglio via libera alle domande per il nuovo avviso pubblico regionale
Le proiezioni per il 2025 confermano lo scalo come il primo porto di transhipment in Italia e uno dei più strategici del Mediterraneo
A rischio la regolare circolazione dei treni a lunga percorrenza, regionali e di alcuni collegamenti aeroportuali
Presentato alla Cittadella il bando “Insediamento giovani agricoltori” della nuova programmazione europea 2023-2027. Rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 40 anni, prevede contributi fino a 100 mila euro
La stagione parte con una propensione all’acquisto del 75%, in crescita rispetto al 2023. I negozi fisici si confermano punto di riferimento, con i calabresi più attenti a qualità e convenienza
Con 30 milioni di euro messi a disposizione, la misura – inserita nel Piano per l’Occupazione 2023–2027 – intende premiare chi sceglie l’occupazione duratura, anche part-time, e investe nel capitale umano
tirocinanti
Stanziati complessivamente 150 milioni di euro per sostenere il percorso di stabilizzazione, frutto di un lungo lavoro istituzionale tra Regione, sindacati ed enti locali
Il rapporto Ance 2025 lancia l’allarme: c’è bisogno di formazione e strategie per non perdere un’intera generazione. Mentre il Pnrr spinge le grandi opere, resta l’ombra della criminalità organizzata sugli appalti
luce e gas
Scatta da luglio per volere dell’Arera l’obbligo per i venditori di energia di mostrare i consumi in un formato più chiaro
cna vibo valentia
Titolare di un centro benessere a Pizzo, è la seconda presidente donna eletta in Calabria in questa tornata di assemblee elettive
Domani, lunedì 30 giugno, scade la possibilità per gli utenti vulnerabili dell’energia elettrica di migrare al servizio a tutele graduali
Un’occasione per rinnovare il guardaroba approfittando di sconti imperdibili e, allo stesso tempo, sostenere il commercio di prossimità grazie alla campagna #acquistasottocasa promossa da Confesercenti Fismo
La legge prevede che la prestazione duri 18 mesi. Dopo un mese di sospensione si può ripresentare la richiesta
Il 30 giugno e il 1° luglio i lavoratori della giustizia terranno presidi davanti agli uffici giudiziari calabresi
Confindustria Vibo Valentia celebra l’acquisto da 100 milioni di euro, sottolineando l’importanza strategica e internazionale dell’operazione
cinzano
L’accordo include vermouth, spumanti e grappe: un passo strategico verso la leadership globale nel beverage italiano
Welcome back, Talents!
Domani 27 giugno, al Popilia Country Resort, si terrà l’evento promosso da Unindustria Calabria e Confindustria Vibo Valentia – Giovani Imprenditori in collaborazione con AlmaLaurea
L’iniziativa ha concluso un tour del partito lungo la costa vibonese, volto a favorire il dialogo tra istituzioni, operatori turistico-culturali, imprese e cittadini
economia calabria
Giovedì 28 giugno sarà presentato il rapporto “L’economia della Calabria. Analisi e prospettive”. Un’occasione per approfondire dati e trend che influenzano il territorio
bonus mamme
Novità in arrivo per alcune categorie di madri lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al contributo
Lo comunica l’assessorato all’Agricoltura, specificando che la somma comprende parte delle Pratiche Locali Tradizionali già validate
L’evento avrà luogo a Nicotera, lunedì prossimo, alle 19. Sarà presente anche l’assessore regionale al Turismo Giovanni Calabrese
La decisione riguarda i comuni di Mileto, Tropea, Rombiolo e Nicotera. Il coordinatore provinciale dello Slai Cobas Nazzareno Piperno non risparmia critiche alle istituzioni
Il successo della misura è stato reso possibile anche grazie a una dotazione finanziaria complessiva di 39 milioni di euro
sinistra italiana
Il partito sarà presente con una propria delegazione a sostegno di salari più equi, maggiori diritti e sicurezza sul lavoro
La Regione Calabria ha sottoscritto un accordo con CDP e ABI. L’iniziativa mira a favorire l’accesso al credito per le piccole e medie imprese, stimolare l’occupazione e incentivare la crescita sostenibile
bonus bollette
A breve arriverà in bolletta lo sconto da 200 euro previsto dal ‘bonus bollette’ lanciato dal governo nei mesi scorsi
Presentato a Catanzaro il nuovo Accordo quadriennale. Il programma nazionale congiunto mette a disposizione 200 miliardi di euro fino al 2028
lavoro
Con le temperature che toccano picchi elevati, la Regione ha deciso di scendere in campo per proteggere la salute di chi opera all’aperto
dazi
Federdistribuzione avverte: si rischia di accentuare l’attuale clima di incertezza
mutui
È l’ottavo taglio consecutivo da giugno 2024, quando la minaccia dell’inflazione ha cominciato a rientrare
pane
Unimpresa: rincari record anche per latte e pasta. Quasi la metà dei consumatori ha iniziato a cercare prodotti in offerta o prossimi alla scadenza, e gli acquisti nei discount sono cresciuti dell’11,9%
tropea
L’attenzione ora si sposta sull’estate, con l’auspicio che la crescita continui e si trasformi in un flusso costante
evasione
Nel 2023, i Comuni calabresi hanno segnalato appena lo 0,3% dei casi di evasione fiscale, nonostante una percentuale di irregolarità tra le più alte d’Italia (19,4%)
Durante un’importante serata di confronto su impresa, credito, formazione e sicurezza, la Cna ha celebrato il rinnovo dei propri organismi. L’evento, aperto da due tavole rotonde ricche di contributi autorevoli, ha affrontato temi cruciali
Ampio il dibattito sulle difficoltà dei pensionati, tra potere d’acquisto in calo e marginalizzazione sociale. Eletti anche i membri del nuovo direttivo
Il segretario generale della Cgil ha sottolineato l’importanza di realizzare progetti con serietà e competenza per garantire migliori diritti ai lavoratori e una qualità superiore delle opere pubbliche
agenzia delle entrate
A denunciare il problema è l’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), che parla di un “nuovo blackout digitale”
Sit-in davanti alla Prefettura per chiedere l’attuazione della legge 199/2016 e la piena tutela dei lavoratori agricoli
Nella giornata di ieri, un uomo ha perso la vita nelle campagne di Orsigliadi, in seguito al ribaltamento del trattore che stava guidando
concessioni demaniali
Vacca ha incontrato oggi gli operatori balneari, seriamente preoccupati per il loro futuro e per quello del comparto turistico locale
Secondo i dati di Unioncamere, la regione registra un trend positivo, grazie all’espansione del settore turistico e dei servizi
Un dato in lieve calo rispetto al 2024, ma che fotografa una realtà comunque preoccupante
In un bene confiscato alla ‘ndrangheta il dibattito a cui parteciperanno, tra gli altri, la segretaria generale Spi Cgil Nazionale Scacchetti e il segretario generale Fillea Cgil Nazionale Di Franco
Cgil, Fp Cgil e Nidil Calabria: penalizzate le amministrazioni più fragili e negato il diritto a una retribuzione dignitosa
Previsti interventi di esperti del mondo imprenditoriale, accademico e istituzionale, con la partecipazione dell’assessore regionale Giovanni Calabrese
Sempre nel terzo mese di quest’anno l’occupazione è diminuita invece su mese dello 0,1%, pari a -16mila unità. Disoccupazione giovanile sale al 19%
Expo Osaka 2025
Eventi quali il seminario “Investire in Calabria” e l’incontro “La cerimonia quotidiana del cibo” hanno offerto opportunità importanti per promuovere il patrimonio calabrese
Il testo aveva avuto il via libera dalla Camera il 16 aprile. Stanziate risorse complessive per circa 3 miliardi
Il sindacalista denuncia: famiglie in difficoltà. I lavoratori meritano rispetto, non promesse a vuoto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792