Notizie di Giudiziaria

Il magistrato di sorveglianza di Napoli ha valutato la buona condotta dell’uomo e ha dichiarato la cessazione della pericolosità sociale
Il provvedimento è stato eseguito in esecuzione di una condanna definitiva per duplice omicidio aggravato
La decisione per via di alcuni legami emersi con ambienti vicini alla criminalità organizzata
Considerato il “reggente” dell’omonimo clan attivo nelle Preserre vibonesi, l’uomo si è costituito ai militari di Soriano Calabro
A San Giovanni in Fiore, intanto, si è svolta una “passeggiata silenziosa” per ricordare Congi e “per condividere insieme il mancato esercizio del diritto alla sanità”
Le indagini, affidate alla polizia, mirano a chiarire le cause e le responsabilità della morte di Francesco Stella
Si tratta di un avvocato e un dirigente regionale. Dovranno rispondere della mancata riassunzione di un procedimento d’appello che ha portato al passaggio in giudicato di un lodo arbitrale considerato illecito
Presto un’altra udienza dove l’ex sindaco di Roma dovrà difendersi dalle nuove contestazioni
L’ente sollecita riflessioni sulla carenza di risorse e sulla necessità di assegnazioni eque, collaborando con le autorità per tutelare il patrimonio pubblico
Coinvolto anche un amministratore locale, accusato di aver sfruttato legami personali con funzionari per agevolare tali pratiche
Tra i condannati, ci sono vertici storici e membri del clan degli Zingari
Il processo è stato fissato per il 10 febbraio prossimo. Lo ha deciso il gup di Vibo Valentia
Dovranno rispondere dell’aggressione al poliziotto Giuseppe Sortino dalla cui arma, il 7 ottobre scorso, a Crotone, era partito il colpo che ha ucciso Francesco Chimirri
Belsito sarebbe stato ucciso perché aveva una relazione extraconiugale con la sorella di una persona vicina a un clan
Ora occorrerà leggere le motivazioni della Suprema Corte per capire il perché non ha retto l’impianto accusatorio del processo
I giudici hanno ritenuto illegittima la sua assunzione nell’istituto, avvenuta nel 2005 senza concorso pubblico ma attraverso procedure di mobilità interna
Per il segretario generale della Cisal si aggiunge l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione
Dopo 6 mesi trascorsi fra carcere e arresti domiciliari, l’uomo è stato assolto con sentenza definitiva
Alla lettura della sentenza i due sono scoppiati a piangere
Lo prevede il decreto legislativo approvato oggi in Consiglio dei ministri, che era stato ribattezzato “legge bavaglio” dalle opposizioni e dalla Federazione nazionale della stampa
L’Ong: il giudice ha sottolineato il dovere di soccorso in mare
Avrebbe esercitato attività professionale non autorizzata presso alcuni studi medici privati, utilizzando l’ecografo del reparto ospedaliero
Accolta la tesi difensiva dell’avvocato Salvatore Sorbilli. L’imputato affronterà da libero il giudizio di secondo grado
Tra loro Luigi Mancuso, ritenuto il boss di Limbadi e tra i principali esponenti dell’intera ‘ndrangheta calabrese
La Suprema Corte ha accolto il ricorso presentato dalla difesa rappresentata dall’avvocato Diego Brancia: non riscontrate le accuse del pentito Moscato
Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro 90 giorni. Solo dopo si capirà se ci sarà un nuovo processo in Cassazione
La requisitoria del pm Antonio De Bernardo davanti ai giudici della Corte d’assise di Catanzaro
L’arresto provocò lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune. La sentenza è arrivata dopo 8 ore di camera di consiglio
Nel 2018 era stato condannato in primo grado a 12 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa
L’ordinanza cautelare annullata al termine dell’interrogatorio di garanzia nel corso del quale il professionista vibonese ha chiarito la sua posizione
La vicenda scaturisce da una presunta mazzetta richiesta dalla Galeone all’imprenditrice Cinzia Falcone, presidente dell’associazione Animed, allo scopo di potersi garantire una somma del fondo di rappresentanza della Prefettura
Il funzionario era stato arrestato il 26 gennaio 2023 con l’accusa di rivelazione di segreti d’ufficio nell’ambito dell’operazione denominata “Olimpo”
Il 55enne è coinvolto nell’inchiesta della Procura di Catania denominata “Dentro o fuori”
Dalle indagini è emersa l’esistenza di rapporti conflittuali tra la 73enne e il figlio primogenito, determinati in particolare dalla sua precaria situazione economica
Nell’operazione denominata “Araba Fenice” coinvolti imprenditori e le loro attività commerciali
Il giudice non ha convalidato l’arresto eseguito in flagranza differita non ritenendo sussistenti gli elementi
Si chiude la vicenda giudiziaria legata alla richiesta di confisca del patrimonio di 800 milioni degli imprenditori lametini
Due persone sono finite in carcere e altri sei agli arresti domiciliari. Sequestrate disponibilità finanziarie, quote societarie, beni immobili, mezzi di trasporto e conti correnti per quasi 2,5 milioni di euro
Tra le contestazioni mosse nel processo quelle riguardanti la mancata manutenzione degli impianti, la gestione illecita nello smaltimento dei fanghi e dei liquami
Un capillare controllo del territorio riconosciuto non solo dalle comunità locali, ma anche delle altre consorterie mafiose delle aree contigue
Il magistrato di sorveglianza di Napoli ha valutato la buona condotta dell’uomo e ha dichiarato la cessazione della pericolosità sociale
Il provvedimento è stato eseguito in esecuzione di una condanna definitiva per duplice omicidio aggravato
La decisione per via di alcuni legami emersi con ambienti vicini alla criminalità organizzata
Considerato il “reggente” dell’omonimo clan attivo nelle Preserre vibonesi, l’uomo si è costituito ai militari di Soriano Calabro
A San Giovanni in Fiore, intanto, si è svolta una “passeggiata silenziosa” per ricordare Congi e “per condividere insieme il mancato esercizio del diritto alla sanità”
Le indagini, affidate alla polizia, mirano a chiarire le cause e le responsabilità della morte di Francesco Stella
Si tratta di un avvocato e un dirigente regionale. Dovranno rispondere della mancata riassunzione di un procedimento d’appello che ha portato al passaggio in giudicato di un lodo arbitrale considerato illecito
Presto un’altra udienza dove l’ex sindaco di Roma dovrà difendersi dalle nuove contestazioni
L’ente sollecita riflessioni sulla carenza di risorse e sulla necessità di assegnazioni eque, collaborando con le autorità per tutelare il patrimonio pubblico
Coinvolto anche un amministratore locale, accusato di aver sfruttato legami personali con funzionari per agevolare tali pratiche
Tra i condannati, ci sono vertici storici e membri del clan degli Zingari
Il processo è stato fissato per il 10 febbraio prossimo. Lo ha deciso il gup di Vibo Valentia
Dovranno rispondere dell’aggressione al poliziotto Giuseppe Sortino dalla cui arma, il 7 ottobre scorso, a Crotone, era partito il colpo che ha ucciso Francesco Chimirri
Belsito sarebbe stato ucciso perché aveva una relazione extraconiugale con la sorella di una persona vicina a un clan
Ora occorrerà leggere le motivazioni della Suprema Corte per capire il perché non ha retto l’impianto accusatorio del processo
I giudici hanno ritenuto illegittima la sua assunzione nell’istituto, avvenuta nel 2005 senza concorso pubblico ma attraverso procedure di mobilità interna
Per il segretario generale della Cisal si aggiunge l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione
Dopo 6 mesi trascorsi fra carcere e arresti domiciliari, l’uomo è stato assolto con sentenza definitiva
Alla lettura della sentenza i due sono scoppiati a piangere
Lo prevede il decreto legislativo approvato oggi in Consiglio dei ministri, che era stato ribattezzato “legge bavaglio” dalle opposizioni e dalla Federazione nazionale della stampa
L’Ong: il giudice ha sottolineato il dovere di soccorso in mare
Avrebbe esercitato attività professionale non autorizzata presso alcuni studi medici privati, utilizzando l’ecografo del reparto ospedaliero
Accolta la tesi difensiva dell’avvocato Salvatore Sorbilli. L’imputato affronterà da libero il giudizio di secondo grado
Tra loro Luigi Mancuso, ritenuto il boss di Limbadi e tra i principali esponenti dell’intera ‘ndrangheta calabrese
multinazionale droga belgio
La Suprema Corte ha accolto il ricorso presentato dalla difesa rappresentata dall’avvocato Diego Brancia: non riscontrate le accuse del pentito Moscato
Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro 90 giorni. Solo dopo si capirà se ci sarà un nuovo processo in Cassazione
La requisitoria del pm Antonio De Bernardo davanti ai giudici della Corte d’assise di Catanzaro
L’arresto provocò lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune. La sentenza è arrivata dopo 8 ore di camera di consiglio
Nel 2018 era stato condannato in primo grado a 12 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa
multinazionale droga belgio
L’ordinanza cautelare annullata al termine dell’interrogatorio di garanzia nel corso del quale il professionista vibonese ha chiarito la sua posizione
La vicenda scaturisce da una presunta mazzetta richiesta dalla Galeone all’imprenditrice Cinzia Falcone, presidente dell’associazione Animed, allo scopo di potersi garantire una somma del fondo di rappresentanza della Prefettura
Il funzionario era stato arrestato il 26 gennaio 2023 con l’accusa di rivelazione di segreti d’ufficio nell’ambito dell’operazione denominata “Olimpo”
Il 55enne è coinvolto nell’inchiesta della Procura di Catania denominata “Dentro o fuori”
Dalle indagini è emersa l’esistenza di rapporti conflittuali tra la 73enne e il figlio primogenito, determinati in particolare dalla sua precaria situazione economica
Nell’operazione denominata “Araba Fenice” coinvolti imprenditori e le loro attività commerciali
Il giudice non ha convalidato l’arresto eseguito in flagranza differita non ritenendo sussistenti gli elementi
Si chiude la vicenda giudiziaria legata alla richiesta di confisca del patrimonio di 800 milioni degli imprenditori lametini
Due persone sono finite in carcere e altri sei agli arresti domiciliari. Sequestrate disponibilità finanziarie, quote societarie, beni immobili, mezzi di trasporto e conti correnti per quasi 2,5 milioni di euro
Tra le contestazioni mosse nel processo quelle riguardanti la mancata manutenzione degli impianti, la gestione illecita nello smaltimento dei fanghi e dei liquami
Un capillare controllo del territorio riconosciuto non solo dalle comunità locali, ma anche delle altre consorterie mafiose delle aree contigue
Per la minoranza, le elezioni sarebbero state caratterizzate da gravi irregolarità. I giudici, però, non sono stati dello stesso parere e hanno confermato la vittoria dell’attuale compagine
Il verdetto è stato emesso dalla Corte d’Assise di Catanzaro. Il delitto risale al 29 settembre del 2000
Ritardi, burocrazia e ostacoli di ogni genere non hanno mai scoraggiato l’imprenditore Francesco Cascasi
I giudici della Corte d’Appello hanno confermato il verdetto di primo grado. Sarebbero i mandanti dell’uccisione del biologo Matteo Vinci
I legali: gogna mediatico-giudiziaria per accuse risultate totalmente infondate
L’inchiesta è stata incentrata, in particolare, sulla gestione della commercializzazione delle carni per la quale, secondo la Dda, i due imprenditori avrebbero beneficiato della vicinanza di un clan
Coinvolto anche un avvocato in rapporti con una società informatica
Un atto dovuto al fine di accertare eventuali responsabilità. L’Anas a lavoro per ultimare gli interventi necessari e riaprire la Statale
L’Azienda avrebbe continuato a rifornirsi di un gas medicinale puro da un fornitore, pagando un prezzo nettamente superiore a quello mediamente praticato da altre aziende
Al termine delle discussioni dell’udienza che si è tenuta oggi, il processo è stato rinviato al 28 novembre quando la Corte d’Assise d’Appello si ritirerà in camera di consiglio per la sentenza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792