A San Giovanni in Fiore, intanto, si è svolta una “passeggiata silenziosa” per ricordare Congi e “per condividere insieme il mancato esercizio del diritto alla sanità”
Si tratta di un avvocato e un dirigente regionale. Dovranno rispondere della mancata riassunzione di un procedimento d’appello che ha portato al passaggio in giudicato di un lodo arbitrale considerato illecito
L’ente sollecita riflessioni sulla carenza di risorse e sulla necessità di assegnazioni eque, collaborando con le autorità per tutelare il patrimonio pubblico
Dovranno rispondere dell’aggressione al poliziotto Giuseppe Sortino dalla cui arma, il 7 ottobre scorso, a Crotone, era partito il colpo che ha ucciso Francesco Chimirri
I giudici hanno ritenuto illegittima la sua assunzione nell’istituto, avvenuta nel 2005 senza concorso pubblico ma attraverso procedure di mobilità interna
Per il segretario generale della Cisal si aggiunge l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione
Lo prevede il decreto legislativo approvato oggi in Consiglio dei ministri, che era stato ribattezzato “legge bavaglio” dalle opposizioni e dalla Federazione nazionale della stampa
La Suprema Corte ha accolto il ricorso presentato dalla difesa rappresentata dall’avvocato Diego Brancia: non riscontrate le accuse del pentito Moscato
La vicenda scaturisce da una presunta mazzetta richiesta dalla Galeone all’imprenditrice Cinzia Falcone, presidente dell’associazione Animed, allo scopo di potersi garantire una somma del fondo di rappresentanza della Prefettura
Dalle indagini è emersa l’esistenza di rapporti conflittuali tra la 73enne e il figlio primogenito, determinati in particolare dalla sua precaria situazione economica
Due persone sono finite in carcere e altri sei agli arresti domiciliari. Sequestrate disponibilità finanziarie, quote societarie, beni immobili, mezzi di trasporto e conti correnti per quasi 2,5 milioni di euro
Tra le contestazioni mosse nel processo quelle riguardanti la mancata manutenzione degli impianti, la gestione illecita nello smaltimento dei fanghi e dei liquami
A San Giovanni in Fiore, intanto, si è svolta una “passeggiata silenziosa” per ricordare Congi e “per condividere insieme il mancato esercizio del diritto alla sanità”
Si tratta di un avvocato e un dirigente regionale. Dovranno rispondere della mancata riassunzione di un procedimento d’appello che ha portato al passaggio in giudicato di un lodo arbitrale considerato illecito
L’ente sollecita riflessioni sulla carenza di risorse e sulla necessità di assegnazioni eque, collaborando con le autorità per tutelare il patrimonio pubblico
Dovranno rispondere dell’aggressione al poliziotto Giuseppe Sortino dalla cui arma, il 7 ottobre scorso, a Crotone, era partito il colpo che ha ucciso Francesco Chimirri
I giudici hanno ritenuto illegittima la sua assunzione nell’istituto, avvenuta nel 2005 senza concorso pubblico ma attraverso procedure di mobilità interna
Per il segretario generale della Cisal si aggiunge l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione
Lo prevede il decreto legislativo approvato oggi in Consiglio dei ministri, che era stato ribattezzato “legge bavaglio” dalle opposizioni e dalla Federazione nazionale della stampa
La Suprema Corte ha accolto il ricorso presentato dalla difesa rappresentata dall’avvocato Diego Brancia: non riscontrate le accuse del pentito Moscato
La vicenda scaturisce da una presunta mazzetta richiesta dalla Galeone all’imprenditrice Cinzia Falcone, presidente dell’associazione Animed, allo scopo di potersi garantire una somma del fondo di rappresentanza della Prefettura
Dalle indagini è emersa l’esistenza di rapporti conflittuali tra la 73enne e il figlio primogenito, determinati in particolare dalla sua precaria situazione economica
Due persone sono finite in carcere e altri sei agli arresti domiciliari. Sequestrate disponibilità finanziarie, quote societarie, beni immobili, mezzi di trasporto e conti correnti per quasi 2,5 milioni di euro
Tra le contestazioni mosse nel processo quelle riguardanti la mancata manutenzione degli impianti, la gestione illecita nello smaltimento dei fanghi e dei liquami
Per la minoranza, le elezioni sarebbero state caratterizzate da gravi irregolarità. I giudici, però, non sono stati dello stesso parere e hanno confermato la vittoria dell’attuale compagine
L’inchiesta è stata incentrata, in particolare, sulla gestione della commercializzazione delle carni per la quale, secondo la Dda, i due imprenditori avrebbero beneficiato della vicinanza di un clan
L’Azienda avrebbe continuato a rifornirsi di un gas medicinale puro da un fornitore, pagando un prezzo nettamente superiore a quello mediamente praticato da altre aziende
Al termine delle discussioni dell’udienza che si è tenuta oggi, il processo è stato rinviato al 28 novembre quando la Corte d’Assise d’Appello si ritirerà in camera di consiglio per la sentenza
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792