Notizie di Cultura

Sei settimane di riprese tra Calabria e Basilicata, con un cast d’eccezione: Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo e Vanessa Scalera
Ecco come avverranno assunzioni e assegnazione dei posti
Sei appuntamenti tra musica e teatro dal 4 al 29 agosto nell’anfiteatro ai piedi della storica torre cinquecentesca
Dal 18 al 21 luglio, oltre cinquanta artisti da quattro continenti daranno vita a un festival diffuso tra conventi, fari e corti abbandonate
Solo 4 studenti su 10, invece, superano la Matematica
Sei settimane di riprese tra Calabria e Basilicata, con un cast d’eccezione: Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo e Vanessa Scalera
scuola
Ecco come avverranno assunzioni e assegnazione dei posti
Sei appuntamenti tra musica e teatro dal 4 al 29 agosto nell’anfiteatro ai piedi della storica torre cinquecentesca
Dal 18 al 21 luglio, oltre cinquanta artisti da quattro continenti daranno vita a un festival diffuso tra conventi, fari e corti abbandonate
Premiato l’impegno nella promozione della cultura e nella crescita degli studenti
note di fuoco
Dal 25 al 27 luglio, tre serate tra fuochi d’artificio, musica e cultura mediterranea
La cerimonia si è svolta nel salone del Palazzo Senatorio del Campidoglio, alla presenza delle massime autorità della Regione Lazio
Dal Molo Sud al cuore dei quartieri, Crotone si prepara a un’estate ricchissima di eventi con oltre 50 appuntamenti tra concerti, teatro, cinema e gastronomia
Un progetto che unisce arte, memoria e inclusione, portando in giro per la Calabria oltre settanta opere
Alla presentazione del libro ‘Medma, Origini preistoriche e nome proto-sinaitico’ di Lino Licari saranno presenti anche i sindaci dei comuni che s’affacciano sul Mesima
unical
Nuova azione di reclutamento messa in campo dall’Ateneo per attrarre professori e ricercatori di alto profilo in tutti i settori disciplinari. Candidature aperte fino al 10 luglio
Il giro di vite sui cosiddetti diplomifici comincia a riflettersi sui numeri: nelle regioni del Sud si registra un netto calo dei candidati esterni alla Maturità. In testa la Calabria, con una riduzione di oltre 230 unità in un solo anno
Classe 2008, oro ai Criteria Giovanili e ormai promessa affermata del nuoto italiano, l’atleta dell’Arvalia Lamezia gareggerà dal 26 al 28 giugno al Foro Italico.
Serra San Bruno ha ospitato il primo spettacolo di fine anno della scuola diretta da Chiara Procopio: dalla riflessione sul tema della violenza di genere a un’esplosione di stili e culture, fino all’annuncio di un nuovo corso di taekwondo
Il programma propone imperdibili appuntamenti con il pianista Emilio Aversano e prestigiosi ensemble come il Quartetto “Magna Graecia”, i Solisti dell’Accademia di Santa Cecilia e l’Ensemble di Bacau
L’Università della Calabria arricchisce la sua offerta formativa per l’anno accademico 2025/2026
Prodotto dalla ‘Compagnia Dracma’, lo spettacolo porterà in scena la tragedia Clitennestra e avrà per protagonista Paolo Cutuli
Niente test di ingresso, mentre debutta il semestre aperto
toni servillo
Il festival è in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Soverato
Il libro di Cristian Fontana sarà presentato il 20 giugno a San Calogero e il 21 a Tropea. Un viaggio tra responsabilità, educazione e legami familiari, con musica e dialoghi d’autore.
La mostra allestita nei locali della scuola ha coinvolto il pubblico mediante l’esposizione di plastici e disegni frutto di un attento lavoro di ricerca
Gli attori in erba dello ‘Scardamaglia-Longo’ di Nicotera salutano l’anno scolastico portando in scena una storia senza tempo
Le nomine mirano a rafforzare la valorizzazione e la gestione del patrimonio culturale regionale
La circolare del ministro: intervento ormai improcrastinabile alla luce degli effetti negativi che un uso eccessivo o non corretto dello smartphone può produrre sulla salute e il benessere degli adolescenti
capitale italiana del libro
A individuare la nuova capitale per il 2026 sarà una giuria composta da 5 esperti indipendenti, di chiara fama, nel settore della cultura e dell’editoria
La Scuola dell’Infanzia di Nicotera centro chiude l’anno scolastico portando in scena un apprezzato viaggio tra le danze più famose del mondo
Il progetto, curato con grande passione dai docenti del corso a indirizzo musicale, ha portato al successo tanti piccoli talenti
maturità
Studenti in attesa per conoscere chi saranno i prof di altri istituti chiamati a valutarli: forse saranno resi noti già da domani, 4 giugno
La notizia è stata data dallo stesso autore, non nuovo a premi del genere, avendone ricevuti diversi negli ultimi anni, sia per opere pittoriche che per poesie
invalsi
Il 60% degli studenti delle scuole superiori non raggiunge le competenze minime in Italiano e Matematica
La presentazione è avvenuta alla Sala del Senato della Repubblica di Santa Maria in Aquiro
La mostra allestita nelle sale della sede di Catanzaro e potrà essere visitata gratuitamente fino al 31 ottobre prossimo
Il prossimo 7 giugno, nella suggestiva cornice di Piazza Azaria Tedeschi, prenderà il via la rassegna “Pagine di Giugno – Letture di Primavera”
Domenica 1° giugno proiezione in lingua originale del film premiato ad Annecy e agli European Film Awards. L’evento è promosso da UNA nell’ambito del progetto “Cinema in Biblioteca”
Edito da Santelli, il libro racconta la storia di Elisa, Estella ed Elena – madre, figlia e nipote – attraversando quasi un secolo di vicende, dall’immediato dopoguerra fino ai giorni nostri
L’opera realizzata dal regista Mimmo Calopresti è stata premiata con il prestigioso Nastro d’Argento 2025
Protagonista dell’incontro sarà Cosimo Sframeli, già comandante dei carabinieri, scrittore e giornalista, che torna con una narrazione intensa di coraggio e sacrificio
Il volume dà voce alla Calabria e alle sue bellezze e scruta nel profondo la straordinarietà dei borghi che rischiano di scomparire
La Società Dante Alighieri di Vibo Valentia promuove un incontro culturale con il prof. Giuseppe Caridi per riscoprire la figura del protagonista della riconquista del Regno di Napoli
Mercoledì 21 maggio alle ore 18, al Centro Polifunzionale di Briatico, l’autrice e magistrata dialogherà con il giornalista Stefano Mandarano
Un romanzo che attraversa anime, continenti e segreti, tra introspezione e ricerca di sé.
Le Consulte studentesche al Salone del Libro di Torino incontrano il mondo della cultura
Presenti anche amministratori dei comuni di Vibo Valentia, Pizzo e Soriano Calabro
A quasi un anno dalla scomparsa, una giornata di commemorazione per celebrare l’uomo e l’artista che ha raccontato il suo paese con mente critica e cuore autentico. Domani la posa di una targa e un incontro nella Sala consiliare.
La poetessa e avvocata presenta il suo quarto libro, edito da Polyedra Edizioni. Una raccolta intensa, tra introspezione, emozioni e realtà condivise
A relazionare sull’affascinante argomento saranno il critico letterario Domenico Muratore e il rettore dell’Accademia Filippo Grammauta
Presentata a Catanzaro l’opera che raccoglie le storie di quattro donne curate nella Breast Unit dell’AOU Dulbecco. Un messaggio di fiducia e resistenza
Il Comitato Festa è pronto a vivere tre giorni di devozione e allegria, con appuntamenti che uniscono il paese
scuolabus vibo
Le lezioni termineranno l’8 giugno per le scuole di ogni ordine e grado, mentre l’infanzia chiuderà il 30 giugno

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792