Notizie di Attualità

Un’emergenza idrica senza precedenti. Il sindaco Stella accusa: non è normale restare senz’acqua con 35 gradi
Preoccupa il caso dei parti fuori provincia: 234 donne senza complicanze hanno scelto altri ospedali calabresi, segnale di scarsa fiducia nei servizi locali
Rete ferroviaria italiana al lavoro con i tecnici per ripristinare il servizio e riprogrammare l’offerta
La presentazione del nuovo rebranding è avvenuta nell’ambito di “MuseoinFest”, Festival delle Arti, che sulla terrazza di palazzo Piacentini propone per tutta l’estate un ricco programma di eventi
Da domenica i segnali di tregua si fanno più evidenti, grazie a una perturbazione che porterà piogge e temperature in calo, prima al Nord, poi anche al Centro-Sud
Un’emergenza idrica senza precedenti. Il sindaco Stella accusa: non è normale restare senz’acqua con 35 gradi
Preoccupa il caso dei parti fuori provincia: 234 donne senza complicanze hanno scelto altri ospedali calabresi, segnale di scarsa fiducia nei servizi locali
Rete ferroviaria italiana al lavoro con i tecnici per ripristinare il servizio e riprogrammare l’offerta
La presentazione del nuovo rebranding è avvenuta nell’ambito di “MuseoinFest”, Festival delle Arti, che sulla terrazza di palazzo Piacentini propone per tutta l’estate un ricco programma di eventi
caldo 2
Da domenica i segnali di tregua si fanno più evidenti, grazie a una perturbazione che porterà piogge e temperature in calo, prima al Nord, poi anche al Centro-Sud
Interventi di manutenzione straordinaria tra Villa San Giovanni e Rosarno e tra Roccella e Catanzaro Lido
rosario cicciò
Un riconoscimento che sancisce non solo la sua maestria, ma anche il valore di una tradizione dolciaria tramandata con amore e rinnovata con passione
In una lettera aperta ai cittadini e alle istituzioni, le sigle Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil accusano le aziende elettriche di disinvestimenti, tagli al personale e scarsa manutenzione degli impianti
Sabato 5 luglio la Pro Loco, guidata dal presidente Giuseppe Esposito, ripulirà le aree naturalistiche di Monaco e Speranza, luoghi trascurati ma ricchi di valore ambientale e turistico
autostrade
Lo prevede un emendamento firmato dai quattro relatori al dl Infrastrutture che punta a incrementare il canone annuo corrisposto ad Anas
Il primo cittadino torna a chiedere con forza la delocalizzazione dei serbatoi della Meridionale Petroli
A guidare la delegazione il consigliere regionale Michele Comito. Apprezzamenti per l’impegno quotidiano delle forze dell’ordine sul territorio vibonese
Da due giorni il servizio è bloccato per problemi informatici. Nessun avviso da parte dell’Asp, nonostante le prenotazioni. Anziani e malati costretti ad attese inutili
Il primo cittadino annuncia una squadra composta da eletti e tecnici, frutto di un accordo condiviso con tutte le liste. “Scelte basate su qualità e rappresentatività”
Gli incidenti negli impianti di carburante si susseguono seminando morti e feriti ma a Vibo sulla delocalizzazione si lavora a rilento
Il presidente della Regione Calabria commenta gli accertamenti in corso negli uffici della Cittadella, avviati su input della Procura di Catanzaro
allacci abusivi sorical
Da lunedì scatteranno i primi provvedimenti per gli utenti che non hanno saldato le bollette nonostante i solleciti
Un altro passo in avanti per tornare a chiedere la fine del commissariamento. Ma la Cittadella è al centro di un’altra bufera giudiziaria
Presentata in piazza una petizione popolare: “Tassazione insostenibile nei borghi svantaggiati, lo Stato intervenga con misure concrete”
caldo
Il Ministero raccomanda comportamenti corretti: evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, bere molta acqua, scegliere un’alimentazione leggera e prestare attenzione ai più fragili
casa mastroianni
A Falerna la prima tappa del tour dedicato alla pasticceria d’eccellenza: premiate dieci realtà calabresi, tra cui Casa Mastroianni con il suo celebre tiramisù
gregorio polistina
Un parente di una paziente, sopraffatto dall’angoscia, ha manifestato l’intenzione di compiere un gesto estremo. A evitare il peggio è stato Polistina che, con lucidità, è intervenuto in tempo
I concerti prederanno il via sabato prossimo, alle ore 19, nella sala consiliare del Comune di Nicotera con l’esibizione del maestro Edoardo Carmelo Marchese
Dopo l’incendio che ha reso inagibile un immobile popolare, il Comune ordina la messa in sicurezza. L’Aterp ricorre e perde. Poi ci riprova, affidandosi a un legale esterno nonostante un proprio ufficio legale e una short list attiva
alluvione vibo
Quel 3 luglio 2006, a perdere la vita sulla Statale 18 furono il piccolo Salvatore Gaglioti, di 16 mesi, e due guardie giurate: Ulisse Gaglioti (zio del piccolo) e il suo collega Nicola De Pascale
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto: un delitto efferato che toccò profondamente la coscienza civile del Paese
Al termine della cerimonia al magistrato è stata intitolata un’aula del Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme
servizi sanitari farmacia
Il consigliere regionale denuncia la sospensione, senza preavviso, di prestazioni essenziali come ECG e spirometria nelle farmacie convenzionate
Oltre 593mila infortuni denunciati e 88mila casi di malattie professionali, il dato più alto dagli anni ‘70
Il sindacato sollecita la riassunzione dei lavoratori in provincia di Reggio Calabria: “Fermare tutto è un danno per la collettività e un rischio per i fondi del PNRR”
Ciconte: “Il diritto alla salute non può essere subordinato ai vincoli economici. Il tempo è cura, il tempo è medicina”
Colloquio telefonico tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy e il presidente della Regione Calabria
monopattini elettrici
Il contrassegno, realizzato su supporto adesivo plastificato non rimovibile, dovrà essere applicato in modo visibile e permanente sul veicolo
asp crotone
Grazie a dispositivi a radiofrequenza collegati alla Polizia interna, sarà possibile lanciare allarmi in tempo reale in caso di pericolo
Presentato ufficialmente il progetto che il 29 luglio 2025 riporterà in vita un momento dimenticato ma straordinario della storia calabrese: la Repubblica Universale del 1870
alcolock
Si tratta dei dispositivi che i recidivi dovranno usare in auto. Nel caso in cui il tasso alcolico dovesse essere troppo alto, la macchina non parte
La consegna avverrà venerdì prossimo alla presenza del prefetto di Reggio Calabria Clara Vaccaro e del sindaco Luca Gaetano
truffa asp
La Direzione dell’Azienda avverte i cittadini di non rispondere a sms sospetti che invitano a contattare un numero non autorizzato
caretta caretta
Attesa la schiusa entro 50 giorni. Aumentano i nidi anche nel 2025, segnale di un habitat sempre più favorevole
Nel XIII Rapporto Crea Sanità, il Veneto si conferma leader, mentre la Calabria resta all’ultimo posto. Dal 2019 a oggi il divario tra Nord e Sud persiste, seppur con segnali di recupero
Il capogruppo del M5S in Consiglio regionale: non si può penalizzare chi da anni lavora nei territori più fragili della Calabria
A seguito di un lungo iter giudiziario, il Tribunale ha riconosciuto la natura lesiva delle affermazioni contenute in un articolo, dando ragione al parlamentare
pediatri
Secondo un’analisi della Fondazione Gimbe, in Calabria al primo gennaio 2024 si registrava una carenza di 10 pediatri di libera scelta rispetto al rapporto ottimale di 1 ogni 850 assistiti
caldo
Ma gli esperti indicano una possibile data di un presunto crollo dell’asfissiante bolla africana
I primi cittadini chiedono maggiore equità nei trasferimenti regionali e un impegno concreto per il potenziamento della sanità pubblica nel territorio
Definite le nuove regole per garantire trasparenza e sicurezza. Il Ministero dell’Interno attiva una rete di controlli serrati
I risultati dei campionamenti effettuati da un laboratorio cosentino hanno spinto il sindaco di Nicotera Pino Marasco a prendere immediati provvedimenti
La consigliera regionale dem critica il testo approvato: “Senza fondi stabili e regia chiara, le strutture restano nell’incertezza”
Avviata una campagna di regolarizzazione per le utenze non contrattualizzate. Denunce e sanzioni fino a 5.000 euro per i trasgressori
Intervento congiunto di Polizia Locale, Vigili del Fuoco e ASP ha evitato il peggio. I due fratellini, ora al sicuro, aspettano di essere adottati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792