Notizie di Sanità

Preoccupa il caso dei parti fuori provincia: 234 donne senza complicanze hanno scelto altri ospedali calabresi, segnale di scarsa fiducia nei servizi locali
Da due giorni il servizio è bloccato per problemi informatici. Nessun avviso da parte dell’Asp, nonostante le prenotazioni. Anziani e malati costretti ad attese inutili
Un parente di una paziente, sopraffatto dall’angoscia, ha manifestato l’intenzione di compiere un gesto estremo. A evitare il peggio è stato Polistina che, con lucidità, è intervenuto in tempo
Nel XIII Rapporto Crea Sanità, il Veneto si conferma leader, mentre la Calabria resta all’ultimo posto. Dal 2019 a oggi il divario tra Nord e Sud persiste, seppur con segnali di recupero
I primi cittadini chiedono maggiore equità nei trasferimenti regionali e un impegno concreto per il potenziamento della sanità pubblica nel territorio
Preoccupa il caso dei parti fuori provincia: 234 donne senza complicanze hanno scelto altri ospedali calabresi, segnale di scarsa fiducia nei servizi locali
Da due giorni il servizio è bloccato per problemi informatici. Nessun avviso da parte dell’Asp, nonostante le prenotazioni. Anziani e malati costretti ad attese inutili
gregorio polistina
Un parente di una paziente, sopraffatto dall’angoscia, ha manifestato l’intenzione di compiere un gesto estremo. A evitare il peggio è stato Polistina che, con lucidità, è intervenuto in tempo
Nel XIII Rapporto Crea Sanità, il Veneto si conferma leader, mentre la Calabria resta all’ultimo posto. Dal 2019 a oggi il divario tra Nord e Sud persiste, seppur con segnali di recupero
I primi cittadini chiedono maggiore equità nei trasferimenti regionali e un impegno concreto per il potenziamento della sanità pubblica nel territorio
ospedali
L’unico ospedale hub della provincia continua a operare in condizioni critiche: su 730 posti letto previsti ne sono attivi meno di 450
Importante traguardo all’Aou “Dulbecco” di Catanzaro. A darne notizia è il consigliere regionale Antonello Talerico, che più volte si era occupato della necessità di implementare la radiodiagnostica
Oltre 100 professionisti a confronto per rilanciare la rete regionale nel rispetto della Legge 38/2010. Il dottor Maglio: “Curare è sempre possibile, anche quando non si può guarire”
Persistono gravi criticità nella gestione del personale sanitario dell’Asp di Vibo. Disallineamenti tra i dati trasmessi all’Azienda sanitaria e quelli regionali stanno bloccando le assunzioni di infermieri
Negli ultimi 12 anni in Italia hanno chiuso 115 pronto soccorso. La Simeu: servono riforme strutturate, non solo numeri positivi
ospedali
La Regione accelera sul fronte dell’edilizia sanitaria e presenta progetti per tre nuove strutture ospedaliere
Intanto, annunciato il finanziamento di 5 milioni di euro per un progetto di odontoiatria gratuita destinato alle fasce più deboli, grazie alla collaborazione tra Asp, Regione e Ministero della Sanità
È il caso del dottore Danilo Cafaro, medico dell’ospedale, pubblicamente elogiato da un paziente e citato come esempio dalla dottoressa Alessia Piperno, delegata Smi di Vibo Valentia
Il sindacato denuncia le criticità croniche del settore, tra cui ferie non garantite, malattie, recuperi visite e ritardi nei pagamenti
Cosmo De Matteis, presidente nazionale emerito del sindacato, interviene in seguito a quanto accaduto di recente nella struttura ospedaliera
Trasmesso il rapporto sullo stato della sanità. I primi cittadini denunciano un taglio di 13 milioni di euro e chiedono a Occhiuto misure urgenti
ambiti territoriali
Dopo il documento approvato all’unanimità dalla Conferenza dei Sindaci, il cardiologo Soccorso Capomolla traccia la strada per agevolare la governance della terna commissariale dell’Asp
Nel comprensorio di Nicotera il pensionamento di due camici bianchi coglie di sorpresa tutti i loro assistiti. Il competente Ufficio del Poliambulatorio preso d’assalto tutti i giorni
Il governo potrebbe pronunciarsi già entro il mese prossimo. Tuttavia, in realtà come San Giovanni in Fiore, Vibo e Falerna, si continua a morire nell’attesa di un’ambulanza, di un medico o anche solo di un controllo
sanità
Le testimonianze dei pazienti oncologici raccontano una Calabria che resiste e chiede attenzione. Se ne parlerà il 6 giugno al Palazzo della Cultura di Pizzo
Grande successo per il convegno su anestesia locoregionale e chirurgia innovativa
L’iniziativa prevede protocolli immediati in caso di aggressioni, con il coinvolgimento delle forze dell’ordine
La finalità dell’operazione è aumentare progressivamente la prevenzione su tutto il territorio
Apprezzata la ritrovata unità tra i primi cittadini nel corso della Conferenza dei Sindaci e la disponibilità al dialogo della Commissione Straordinaria, ma il gruppo chiede risposte concrete
L’obiettivo era chiaro: firmare un documento unitario sulla crisi della sanità vibonese. La firma è però slittata di due settimane per integrare nuove proposte e rafforzarne il contenuto
Amalia Bruni e Marina Sereni in visita agli ospedali di Catanzaro e Lamezia. Occhi puntati su prevenzione, integrazione universitaria e carenze strutturali
Valutazioni cliniche, spirometrie e materiale informativo il 20 maggio per sensibilizzare sull’asma pediatrica, la malattia cronica più diffusa tra i bambini.
Piscitelli sceglie di ripartire dalle fondamenta: nuove nomine e un cambio al vertice della direzione sanitaria
Nonostante reparti svuotati, carenze di personale e servizi in crisi, l’Asp esulta per il debito ridotto. Ma l’Osservatorio “Città Attiva” frena gli entusiasmi
Ospedale Serra San Bruno
L’organizzazione sindacale parla di “un’emergenza che mette a rischio la qualità dell’assistenza sanitaria e la sicurezza dei cittadini”
Il consigliere regionale attacca la gestione sanitaria: operatori e cittadini abbandonati, mentre chi governa resta inerte davanti a tragedie che si ripetono. Serve un cambio di rotta immediato
Solo il 16,4% delle donne si sottopone a mammografia, contro una media italiana del 55,4%. Un divario che evidenzia l’urgenza di rafforzare le campagne di screening
I numeri raccontano una rivoluzione silenziosa che salva vite e accorcia le distanze, soprattutto dove i presìdi sanitari sono lontani
La cittadina dell’entroterra ha dimostrato che basta poco per passare all’azione, mentre Vibo, purtroppo, al momento resta ferma, prigioniera della sua stessa burocrazia
La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi esponenti locali e regionali, che hanno chiesto al governo di ascoltare le esigenze della Calabria, spesso ignorate nella gestione della sanità
In Calabria, l’83% dei reparti di medicina interna registra un’occupazione al 100%. La carenza di medici e l’assenza di coordinamento tra ospedali e territorio aggravano una crisi senza precedenti
Il movimento civico diretta espressione dell’amministrazione Barillari domani nel capoluogo per chiedere il potenziamento del presidio
Lo ha annunciato con un videomessaggio sui social il presidente della Regione, sottolineando la loro specializzazione in diverse branche mediche, dalla ginecologia alla neurologia
In diciotto firmano un documento unitario: situazione tragica, tagli insostenibili e ospedali allo stremo.
Solo in 200 partiranno domani per il capoluogo di regione. Il presidente La Rizza: chi resta a casa oggi, domani non si lamenti se i servizi spariscono
ospedale serra san bruno
I primi cittadini sono pronti a inviare una missiva al presidente della Regione commissario alla Sanità Roberto Occhiuto
Preparato un documento in vista della manifestazione in difesa del diritto alla salute che si terrà sabato 10 maggio a Catanzaro
Un gesto di grande umanità e attenzione verso le fragilità più profonde della società.
L’evento, presentato in conferenza stampa nella sede Cgil di Cosenza, rappresenta il primo passo verso una mobilitazione più ampia per una sanità giusta ed efficiente.
Riconoscimento nazionale per il cantiere di Coopservice attivo all’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia, dove operano 167 addetti senza infortuni
La Regione fa un salto in avanti di oltre 20 punti nelle coperture vaccinali, ma resta indietro sull’assistenza territoriale
L’incarico di direttore dal 2020 viene ricoperto, in verste di facente funzioni, dal dottor Raffaele Bava che ora potrebbe lasciare a meno di un anno dalla pensione
L’Asp annuncia la riparazione in due fasi: parziale riattivazione nelle prossime ore, piena operatività prevista per la prossima settimana
Il sindacato accende i riflettori sulla drammatica carenza di operatori socio-sanitari: condizioni insostenibili per lavoratori e pazienti
Il grido d’allarme: turni scoperti, personale ridotto, pronto soccorso in difficoltà. Così si abbandona un territorio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792