Il fango non ha seppellito il ricordo. Diciannove anni fa la disastrosa alluvione con morti e distruzioni (video)

Quel 3 luglio 2006, a perdere la vita sulla Statale 18 furono il piccolo Salvatore Gaglioti, di 16 mesi, e due guardie giurate: Ulisse Gaglioti (zio del piccolo) e il suo collega Nicola De Pascale

Diciannove anni fa la tragica alluvione di Vibo Valentia. Un evento che cambiò per sempre il volto e l’anima di un territorio. Era il 3 luglio del 2006 quando il cielo nero si abbassò sulla città, scatenando un diluvio che seminò morti, paura e devastazioni. Un disastro mai visto prima che spezzò le vite di due guardie giurate (Ulisse Gaglioti e Nicola De Pascale). Insieme a loro morì, sepolto vivo sotto il fango, anche il piccolo Salvatore Gaglioti, che aveva 16 mesi. È stato strappato dalle braccia della mamma e dal primo soccorritore arrivato sul posto, Bruno Virdò. Oggi la mamma di quel bimbo trova la forza, per la prima volta, di raccontare quella tragedia immane. Insieme a lei a ricordare quei terribili momenti c’è l’uomo che rischiò la vita per cercare di salvarli.

Ricorda la gestione della disastrosa alluvione anche il sindaco di allora, Franco Sammarco, ricordato come il “sindaco con gli stivali”. Resteranno nella memoria di molti i suoi sopralluoghi insieme a Guido Bertolaso, capo della Protezione civile nazionale.

Ricorda la gestione della disastrosa alluvione anche il sindaco di allora, Franco Sammarco, ricordato come il “sindaco con gli stivali”. Resteranno nella memoria di molti i suoi sopralluoghi insieme a Guido Bertolaso, capo della Protezione civile nazionale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Ventisei persone, per lo più giovani, sono state perquisite nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Brescia su apologia di fascismo e istigazione all’odio razziale e religioso
Il veicolo era parcheggiato nei pressi della sua abitazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della Compagnia di Scalea
Criticata anche la posticipazione al 2026 del bilancio accessorio. Il segretario Bruno Schipano ha chiesto chiarezza sul rapporto giuridico tra Arpal e Regione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792