Domenica calda sul fronte degli incendi. Le fiamme più alte si sono levate sulla collina tra Joppolo e la frazione di Coccorino. L’allarme è scattato poco prima mezzogiorno quando il fuoco ha cominciato a divorare macchia mediterranea, querce e pini.
Sul posto si sono subito portati i vigili del fuoco del distaccamento di Ricadi, una squadra di operai di Calabria Verde di stanza su monte Poro e i Carabinieri della Compagnia di Tropea. Quando la situazione si è fatta critica e si sono profilati rischi anche per qualche abitazione, dalla base di Reggio Calabria si è levato in volo un elicottero che ha raggiunto la zona interessata avviando una lunga serie di lanci d’acqua durata quasi sino al tramonto.
Quando tutto è tornato sotto controllo, mentre gli operai di Calabria Verde sono rimasti sul posto per continuare a vigilare per impedire che le fiamme ripartissero, la squadra dei vigili del fuoco ha lasciato Joppolo per raggiungere a sirene spiegate la vicina Nicotera. Un intervento del tutto tempestivo che ha consentito di bloccare sul nascere un altro incendio partito dalle sterpaglie al margine della Provinciale Nicotera-Nicotera Marina. Complessivamente, sulla collina di Joppolo, sarebbero andati in fumo diciassette ettari di vegetazione mediterranea.