Tragedia del camping Le Giare, 24 anni dopo una ferita ancora aperta (foto)

Nella notte del 10 settembre 2000, la furia delle acque travolse il campeggio portando via 13 vite innocenti

Oggi, la città di Soverato si è fermata per ricordare una delle pagine più dolorose della storia. Sono passati, infatti, 24 anni dalla tragica notte del 10 settembre 2000, quando la furia delle acque travolse il camping “Le Giare”, portando via 13 vite innocenti.

“Questa tragedia – ha affermato il sindaco Daniele Vacca – ha segnato profondamente la nostra comunità, lasciando un vuoto che non potrà mai essere colmato. Ma oggi, insieme, rinnoviamo la memoria di chi non c’è più e ci stringiamo alle famiglie che hanno perso i loro cari”.

“In questo giorno di riflessione, ci impegniamo a mantenere vivo il ricordo di quella tragica notte, affinché simili eventi non si ripetano mai più. La sicurezza e la protezione del nostro territorio – ha concluso Vacca – rimangono una priorità fondamentale per la nostra amministrazione”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Pretendeva un ordine già ritirato, poi insulti e calci agli agenti intervenuti sul posto. È finita con un arresto e un foglio di via per un giovane già noto alle forze dell’ordine
Oltre 61mila cittadini chiamati alle urne. Tre i candidati in corsa, mentre cresce l’attenzione sull’affluenza.
Sottoscritto il contratto d’appalto per Motta San Giovanni. Soddisfatti il sub-commissario alla depurazione Antonino Daffinà e il sindaco Giovanni Verduci

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie