Inchiesta ultras, i pm: progressivo avvicinamento Curva Sud-criminalità calabrese

Emerge anche questo dall’inchiesta sui presunti rapporti tra la malavita e le curve milanesi che, lunedì, ha portato all’esecuzione della vasta operazione della Polizia e della Guardia di Finanza

Il progressivo avvicinamento della Curva Sud ad esponenti della criminalità organizzata calabrese. Emerge anche questo dall’inchiesta sui presunti rapporti tra la malavita e le curve di Milan e Inter che, nella mattinata di lunedì, ha portato all’esecuzione della vasta operazione della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Milano.

Dalle indagini sono emersi contatti tra esponenti della curva sud milanista (destinatari di richiesta di misura) e ambienti della criminalità organizzata calabrese. Tali contatti e rapporti “non consentono certo di contestare l’aggravante dell’agevolazione mafiosa”, ma “forniscono l’idea di un progressivo avvicinamento tra delinquenza da stadio e ‘ndrangheta dagli sviluppi ad oggi non prevedibili. Il dato è comunque di interesse in quanto testimonia della pericolosità del sodalizio criminoso milanista, in grado di potersi appoggiare e di avvalersi di soggetti di rilevante spessore”.

Gli inquirenti menzionano anche Rosario Calabria nel mosaico di relazioni intessute dal capo ultras rossonero Luca Lucci. Rosario Calabria è il figlio di un noto uomo, appartenente all’omonima famiglia di ‘ndrangheta di Buccinasco.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Quel 3 luglio 2006, a perdere la vita sulla Statale 18 furono il piccolo Salvatore Gaglioti, di 16 mesi, e due guardie giurate: Ulisse Gaglioti (zio del piccolo) e il suo collega Nicola De Pascale
A rischio la regolare circolazione dei treni a lunga percorrenza, regionali e di alcuni collegamenti aeroportuali
L’intervento dei militari dell’Arma ha portato al suo immediato ritorno ai domiciliari, su disposizione della Procura di Crotone

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792