Soccorsi 36 migranti in pericolo in mare, assegnato Crotone come porto di sbarco

Le persone salvate, anche minori non accompagnati, non avevano con sé né giubbotti di salvataggio, né cibo o acqua ed erano partite dalla Libia lunedì

Nel pomeriggio la Humanity 1 ha soccorso 36 migranti in pericolo in mare, avvistati nella zona di ricerca e soccorso italiana.

Su istruzioni del Centro di coordinamento dei soccorsi a Roma, la nave è intervenuta. Le persone salvate, anche minori non accompagnati, non avevano con sé né giubbotti di salvataggio, né cibo o acqua ed erano partite dalla Libia lunedì, fa sapere la ong Sos Humanity.

Su istruzioni del Centro di coordinamento dei soccorsi a Roma, la nave è intervenuta. Le persone salvate, anche minori non accompagnati, non avevano con sé né giubbotti di salvataggio, né cibo o acqua ed erano partite dalla Libia lunedì, fa sapere la ong Sos Humanity.

La maggior parte dei migranti provengono dalla Siria. Le autorità italiane hanno assegnato Crotone come porto di sbarco. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Tra i firmatari dell’appello anche il primo cittadino di Vibo Valentia, Enzo Romeo
L’attentato incendiario l’altra notte alla periferia di Bivona. I carabinieri al lavoro per fare piena luce sull’inquietante episodio
L’Azienda sanitaria chiarisce: nessuna interruzione nei trattamenti salvavita, come l’impianto di pacemaker, regolarmente garantiti dalla Cardiologia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792