Maltempo, Bper Banca presta 100 milioni a famiglie e imprese calabresi

Previsti interventi di assistenza e finanziamenti straordinari

Bper Banca stanzia un plafond di 100 milioni di euro per sostenere famiglie e imprese che hanno subito gravi danni provocati dagli allagamenti dei giorni scorsi in Calabria.

“A disposizione – è detto in un comunicato dell’istituto – c’è una serie di interventi di assistenza e di finanziamenti straordinari: fino a 50 mila euro per i privati e 1 milione di euro per le piccole e medie imprese, di durata fino a 60 mesi, a condizioni dedicate.

“A disposizione – è detto in un comunicato dell’istituto – c’è una serie di interventi di assistenza e di finanziamenti straordinari: fino a 50 mila euro per i privati e 1 milione di euro per le piccole e medie imprese, di durata fino a 60 mesi, a condizioni dedicate.

Inoltre, Bper si rende disponibile ad esaminare le richieste di sospensione dei finanziamenti, in accordo con le misure governative che verranno eventualmente attuate al riguardo”.

“Bper vuole dimostrare – dichiara Il responsabile della Direzione regionale Calabria Sicilia della Banca Giuseppe La Boria – il proprio sostegno per le famiglie e le imprese che nelle ultime ore hanno subito ingenti danni dovuti al maltempo.

Le recenti e abbondanti alluvioni hanno seriamente compromesso la sicurezza di un importante numero di abitazioni e la produttività di molte aziende.

Il plafond messo a disposizione dal nostro Istituto – aggiunge La Boria – vuole essere un aiuto concreto affinché si torni a una situazione di normalità”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Un gesto semplice e profondo dei piccoli alunni della scuola primaria commuove l’intera comunità nel ricordo dei tre carabinieri caduti a Castel d’Azzano
Oltre 400 partecipanti hanno animato l’Auditorium “Salvatore Venuta”. Testimonianze toccanti, come quella di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, hanno ricordato l’importanza delle parole e del rispetto
Decisive le intercettazioni, i tabulati telefonici e le analisi genetiche del Ris di Messina. I tre erano in fuga: uno è stato catturato dopo un inseguimento sui tetti, grazie anche all’uso di un drone.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792