La Polizia intensifica i controlli nel Vibonese, emessi due fogli di via

L’obiettivo è prevenire i reati predatori e quelli contro il patrimonio, garantendo al contempo ordine e sicurezza pubblica

Nel contesto di servizi pianificati dal questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli sul territorio della provincia vibonese per prevenire reati predatori e contro il patrimonio, garantendo al contempo ordine e sicurezza pubblica.

I provvedimenti

I provvedimenti

Nella giornata di ieri, a seguito di tali direttive, sono stati emessi due provvedimenti di rimpatrio con foglio di via obbligatorio. A due persone, prive di legami con il territorio (lavorativi, residenziali o di altra natura) e ritenute sospette, è stato intimato di lasciare il Comune in cui erano state sottoposte a controllo.

In particolare, durante le verifiche nell’area adiacente alla stazione ferroviaria del Comune di Ricadi, gli agenti della volante del Posto Fisso di Polizia di Tropea hanno notato un individuo che osservava con insistenza alcune villette unifamiliari in una zona residenziale. Insospettiti dal suo atteggiamento alla vista dell’auto della Polizia, gli agenti lo hanno controllato, accertando che l’uomo non aveva lavoro, residenza o altri interessi nel Comune di Ricadi.

Alla luce delle risultanze, la Divisione Anticrimine della Questura di Vibo Valentia ha avviato il procedimento per emettere, a firma del questore, un foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno a Ricadi per tre anni.

Un procedimento analogo è stato adottato dalla Divisione Anticrimine a seguito dei controlli sul territorio svolti dagli agenti della Squadra Volante della Questura. Durante questi controlli, è stata individuata una persona che, a bordo di un furgone, si aggirava nei pressi di alcune abitazioni soffermandosi sui cancelli d’ingresso. Alla vista dell’auto della Polizia, il soggetto ha cercato di evitare il controllo, ma è stato prontamente fermato dagli agenti, i quali hanno riscontrato che guidava il veicolo nonostante la patente revocata. All’interno del furgone è stato inoltre rinvenuto materiale illecito costituito da rifiuti ferrosi.

Sulla base di queste circostanze, su proposta della Divisione Anticrimine, il questore ha emesso nei confronti del soggetto un divieto di ritorno nel Comune di Vibo Valentia per tre anni.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Individuato un casolare trasformato in centro di produzione e confezionamento di cannabis. Sequestrati oltre 120 kg tra piante e infiorescenze
Nessuna chiusura in atto, né prevista. “Le criticità sono solo temporanee e legate ai lavori in corso”, afferma il responsabile sanitario regionale Italia del Meridione
Sette giorni di grande musica e spettacolo a Reggio Calabria con il festival diretto da Ruggero Pegna. Gran finale da 30.000 spettatori per il live di Serena Brancale, regina dell’edizione 2025

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792