La febbre del voto, tre schieramenti in campo per il controllo dell’Ordine dei medici (video)

La febbre del voto, tre schieramenti in campo per il controllo dell’Ordine dei medici (video)

Metodi della peggiore politica in atto per il rinnovo degli organismi statutari. Alle urne il 23 e 24 novembre prossimi

Gli iscritti all’Ordine dei Medici della Provincia di Vibo Valentia saranno chiamati alle urne il 23 e 24 novembre prossimi. Poco meno di un mese per eleggere il Consiglio e, naturalmente, il presidente e le altre cariche previste dallo statuto. Tre gli schieramenti in campo: uno guidato dal presidente uscente, Antonino Maglia; un secondo capeggiato dal primario del Pronto soccorso dell’ospedale Jazzolino, Enzo Naale; una terza lista, invece, è stata formata da Loredana Pilegi, medico specialista dell’Asp e vice sindaco al Comune di Vibo Valentia.

Ogni qualvolta si parla di elezioni la febbre sale, galoppa. Si percepisce lontano un miglio che la voglia di occupare postazioni di potere è qualcosa che supera ogni ostacolo. È la prima volta che per il rinnovo degli organismi statutari dell’Ordine dei Medici scendono in campo tre liste. La campagna elettorale comincia ad infiammarsi. Gli aventi diritto al voto sono complessivamente 1348, di cui 1117 iscritti all’albo dei medici e 129 a quello degli odontoriatri; 42 sono quelli che figurano in ambo gli elenchi.

Ogni qualvolta si parla di elezioni la febbre sale, galoppa. Si percepisce lontano un miglio che la voglia di occupare postazioni di potere è qualcosa che supera ogni ostacolo. È la prima volta che per il rinnovo degli organismi statutari dell’Ordine dei Medici scendono in campo tre liste. La campagna elettorale comincia ad infiammarsi. Gli aventi diritto al voto sono complessivamente 1348, di cui 1117 iscritti all’albo dei medici e 129 a quello degli odontoriatri; 42 sono quelli che figurano in ambo gli elenchi.

Il Consiglio sarà composto da undici medici, due odontoiatri e tre unità in qualità di revisori dei conti. 

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Martedì 21 ottobre la cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità e dei genitori del giovane attore canadese di origini vibonesi, scomparso a soli 16 anni
Il sindaco di San Gregorio d’Ippona e componente del comitato provinciale di Forza Italia interviene dopo le dimissioni dei tre consiglieri forzisti che hanno causato lo scioglimento del Consiglio provinciale di Vibo
Il Papa ha pronunciato la formula canonica: li iscriviamo nell’albo dei santi, stabilendo che in tutta la Chiesa essi siano devotamente onorati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792