Sacal inaugura la stagione invernale 2024-2025, le novità negli aeroporti calabresi

Rete di voli ampliata e nuove destinazioni pensate per offrire ai viaggiatori una scelta ancora più ampia

Sacal inaugura la stagione invernale 2024-2025 con una rete di voli ampliata e nuove destinazioni, pensate per offrire ai viaggiatori una scelta ancora più ampia e agevolare collegamenti strategici verso la Calabria.

Quest’inverno, il Sistema Aeroportuale Calabrese si distingue con 38 rotte in totale – incluse 10 nuove destinazioni e una crescita delle frequenze su tratte già esistenti – dimostrando l’impegno di SACAL nel rendere la Calabria una meta sempre più accessibile, sia per i turisti sia per i residenti. 

Quest’inverno, il Sistema Aeroportuale Calabrese si distingue con 38 rotte in totale – incluse 10 nuove destinazioni e una crescita delle frequenze su tratte già esistenti – dimostrando l’impegno di SACAL nel rendere la Calabria una meta sempre più accessibile, sia per i turisti sia per i residenti. 

Grazie al sostegno della Regione Calabria, che ha azzerato il costo dell’addizionale municipale pari a 6,5 euro per passeggero, Sacal punta a raggiungere il record storico di passeggeri trasportati nel 2024, portando Calabria sempre più vicino al mondo!

Novità negli aeroporti calabresi

Queste le novità negli aeroporti calabresi:

Crotone: voli comodi e frequenti verso un esteso network domestico per Bologna, Milano (BGY), Roma (FCO), Torino e Treviso.

Lamezia Terme: due nuove rotte per Tirana e Bruxelles di Ryanair che potenzia anche le frequenze su diverse tratte già esistenti, mentre ITA Airways aggiunge un terzo volo giornaliero per Milano Linate. E a Natale, si vola a Perugia con Aeroitalia.

Reggio Calabria: secondo aereo basato di Ryanair e ben sette nuove rotte per Bruxelles, Francoforte, Katowice, Londra (STN), Milano (BGY), Parigi (BVA) e Pisa! E per chi viaggia verso Milano, ITA Airways aggiunge un terzo volo giornaliero per l’hub cittadino di Milano Linate.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il responsabile organizzativo provinciale dell’Udc attacca duramente l’amministrazione per l’ennesima emergenza idrica che colpisce le frazioni costiere in piena estate
Il presidente, sfiduciato dal suo stesso partito (Forza Italia) e dagli altri sindaci del centrodestra, getterà la spugna dopo aver messo al sicuro il Bilancio dell’Ente
L’uomo è deceduto nei pressi dell’ospedale cittadino dove si era recato dopo aver accusato un malore

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792