Provincia di Vibo, ultimatum di sei consiglieri a L’Andolina: cambi rotta o si dimetta

Contestata la "rigidità dimostrata da L’Andolina nei confronti del Consiglio e delle forze politiche rappresentate nella massima assise provinciale"

I consiglieri provinciali di Vibo Antonino Schinella e Nicola La Sorba (Democratici e progressi per la Provincia di Vibo), Nicola Papa, Giampiero Calafati e Alessandro Lacquaniti (Vibo al centro unica e legata nella concretezza) e Vincenzo Lentini (che, considerata la situazione verificatasi oggi in Consiglio, dichiara di lasciare il gruppo Azione con Calenda e Progressisti per la Provincia di Vibo e passare al gruppo misto) hanno scritto al presidente della Provincia, invitandolo a “invertire la rotta” o, in alternativa, di “valutare le dimissioni”.

La presa di posizione nei confronti di Corrado L’Andolina arriva in seguito a quanto avvenuto stamattina durante la seduta del Consiglio provinciale. I consiglieri firmatari fanno riferimento alla “rigidità dimostrata dal presidente della Provincia nei confronti del Consiglio e delle forze politiche rappresentate nella massima assise provinciale; all’ennesima convocazione di altro Consiglio per il 5 novembre prossimo con gli stessi punti all’ordine del giorno e alla situazione di stasi politica e amministrativa che grave nocumento sta producendo all’ente e alla comunità vibonese”. Inoltre, i consiglieri evidenziano come il presidente della Provincia non abbia “più la maggioranza all’interno del Consiglio”.

La presa di posizione nei confronti di Corrado L’Andolina arriva in seguito a quanto avvenuto stamattina durante la seduta del Consiglio provinciale. I consiglieri firmatari fanno riferimento alla “rigidità dimostrata dal presidente della Provincia nei confronti del Consiglio e delle forze politiche rappresentate nella massima assise provinciale; all’ennesima convocazione di altro Consiglio per il 5 novembre prossimo con gli stessi punti all’ordine del giorno e alla situazione di stasi politica e amministrativa che grave nocumento sta producendo all’ente e alla comunità vibonese”. Inoltre, i consiglieri evidenziano come il presidente della Provincia non abbia “più la maggioranza all’interno del Consiglio”.

“L’uomo solo al comando – dichiarano – non è la linea che accettiamo. E pertanto, tenuto conto di ciò, chiediamo al presidente di invertire la rotta; diversamente, gli chiediamo di valutare le dimissioni”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il primo cittadino di Pizzo saluta con orgoglio la nomina del manager calabrese alla guida della Fondazione Forte Marghera: la sua esperienza è un esempio di visione e metodo per la valorizzazione dei nostri beni culturali
Un decreto del presidente ridisegna l’intera macchina amministrativa, azzera i vertici e introduce nuovi dipartimenti: è il primo passo di un secondo mandato che punta a restituire efficienza e credibilità alla Regione, dopo gli scandali e le accuse di paralisi interna
Dal progetto “Fondo Sollievo” alla Strategia nazionale per le aree interne, il suo impegno concreto ha dato dignità e prospettiva a una comunità dimenticata. Il 4 novembre i funerali nel suo piccolo paese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792