Educare per prevenire, al “Morelli” un convegno contro violenza di genere e stereotipi

Tra i relatori anche il sostituto procuratore generale Marisa Manzini e Maria Antonietta Rositani protagonista del libro "Io non muoio" di Emilia Condorelli

“Educare per prevenire violenza di genere e stereotipi”: sarà questo il tema dell’incontro che si terrà nell’Auditorium del liceo classico “Michele Morelli” martedì 19 novembre 2024, alle ore 10, e che vedrà protagonisti i ragazzi delle scuole superiori. L’argomento, di grande attualità, sarà rivisitato in ogni sua sfaccettatura e, grazie alla presenza di qualificati relatori, non potrà che lanciare messaggi positivi ai giovani, che, purtroppo, sempre più spesso si rendono protagonisti di fenomeni deprecabili.

Dialogo e confronto

Dialogo e confronto

Fenomeni che vanno combattuti senza se e senza ma soprattutto aiutando i ragazzi stessi ad acquisire solide basi culturali anche mediante il costante ricorso al dialogo e al confronto. Instillare in loro efficaci anticorpi contro ogni forma di violenza è il compito che la Scuola può e deve assolvere senza lesinare risorse ed energie. Martedì prossimo, nell’Auditorium del “Morelli”, dopo i saluti di rito affidati al sindaco Enzo Romeo, al dirigente scolastico Raffaele Suppa, all’assessore comunale all’Istruzione Vania Continanza e al direttore editoriale di “Libritalia” Simona Toma, sarà compito dei relatori chiamati ad affrontare il delicato e complesso argomento a fornire agli studenti gli input giusti per farli riflettere e valutare.

I relatori

A interfacciarsi con loro saranno Valeria Valente, senatrice e già presidente della Commissione femminicidio del Senato; Marisa Manzini, sostituto procuratore della Procura generale di Catanzaro; Emilia Condorelli, autrice del libro “Io non muoio” e Maria Antonietta Rositani protagonista dello stesso libro e testimone. A chiudere gli interventi saranno Teresa Esposito, portavoce regionale “Conferenza democratiche”, e Stefania Figliucci responsabile del centro antiviolenza “Attivamente coinvolte”. Modererà i lavori Teresa Pugliese, docente e giornalista.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Colpi di pistola e taniche di benzina davanti all’attività commerciale. Si teme una nuova escalation criminale
I legali della struttura sanitaria respingono ogni accusa. L’avvocata della famiglia: una posizione tragicomica, c’erano falle nei controlli
Controlli mirati e provvedimenti speciali per contrastare la violenza, il traffico di droga e i maltrattamenti, a tutela dell’ordine pubblico

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792