L’umiliazione di persone fragili e pazienti oncologici. La sala d’attesa della farmacia territoriale come una stalla

L’umiliazione di persone fragili e pazienti oncologici. La sala d’attesa della farmacia territoriale come una stalla

Ai vertici dell'Asp di Vibo Valentia cambiano i direttori generali, arrivano i commissari straordinari per depurare la sanità dai condizionamenti mafiosi ma la vergogna rimane

Cambiano i direttori generali, arrivano i commissari, arrivano anche quelli straordinari all’Asp di Vibo Valentia perché debbono dare la caccia alle collusioni e alle infiltrazioni mafiose nella sanità; partono anche interrogazioni al commissario ad acta per la sanità regionale e che cosa rimane? L’abbandono più assoluto, l’umiliazione di pazienti costretti a ore e ore di fila al freddo e sotto la pioggia in inverno, sotto il sole cocente in estate. E’ il dramma che vivono quanti si recano alla farmacia territoriale di Vibo Valentia per ritirare i medicinali. 

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Le verifiche della polizia ambientale hanno invece escluso irregolarità nel depuratore di Monterosso Calabro, dove i controlli non hanno evidenziato criticità
La persona coinvolta nel sinistro ha riportato un trauma cranico e contusioni varie
Il commercialista serrese entra nel movimento civico che guida l’amministrazione comunale, rafforzando la squadra in vista delle sfide future

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792