Massiccia operazione antimafia a tutela dell’ambiente, arresti e sequestri

Si ipotizza un traffico internazionale di rifiuti. Sono interessate anche le province di Catanzaro, Potenza, Napoli e Salerno.

Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Catanzaro, Napoli, Salerno e  Potenza il personale della Direzione Investigativa Antimafia e del Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli, stanno dando esecuzione a provvedimenti cautelari personali e reali, nell’ambito di una indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza, su un traffico internazionale di rifiuti speciali tra l’Italia e la Tunisia.

L’operazione vede attualmente impegnati circa 80 unità tra Carabinieri del Reparto speciale dell’Arma e personale della Direzione Investigativa Antimafia. Ulteriori dettagli dell’operazione verranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà, oggi alle 11.00, presso la Procura della Repubblica di Potenza.

L’operazione vede attualmente impegnati circa 80 unità tra Carabinieri del Reparto speciale dell’Arma e personale della Direzione Investigativa Antimafia. Ulteriori dettagli dell’operazione verranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà, oggi alle 11.00, presso la Procura della Repubblica di Potenza.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’uomo è deceduto nei pressi dell’ospedale cittadino dove si era recato dopo aver accusato un malore
Presenti alla cerimonia anche il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo e numerosi magistrati calabresi
Sotto la lente la carenza di parcheggi, mobilità inefficiente, standard urbanistici da rivedere, spopolamento da bloccare e incentivi per gli operatori

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792