Una petizione online per non far morire il Sistema Bibliotecario Vibonese

Regione Calabria, Provincia di Vibo Valentia, Comuni del comprensorio vibonese, Associazioni e cittadini, invitati ad aderire ad una sottoscrizione online per salvare l'Ente.

Un’altra tegola si abbatte sul Sistema Bibliotecario Vibonese: dopo le somme ingenti dovute per inadempienza, arriva l’invito a restituire la superficie indebitamente appropriata nei confronti dello stesso Ente da parte del Comune, nella persona della dirigente Adriana Teti. “Un atto dovuto e mirato a ristabilire il corretto uso di una porzione di palazzo Santa Chiara – ha dichiarato il sindaco Maria Limardo – che nell’originaria convenzione stipulata tra le parti era destinata ad uso comune tra l’ente e il SBV”. Una risposta non è tardata ad arrivare da parte del critico d’arte e letterario Gianpiero Minniti, che lancia su Change.org una petizione online, chiamando a raccolta i cittadini, enti pubblici e privati e istituzioni affinché l’Ente rimanga aperto e fruibile. Il SBV denominato da molti “la piazza del sapere” raccoglie oltre 90.000 volumi ed è dedicato alla promozione della cultura e dell’istruzione attraverso l’accesso ai libri e alle risorse digitali. Un patrimonio da salvare.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La decisione ribadisce quanto stabilito dalla commissione elettorale reggina, che aveva dichiarato l’ex sindaco di Riace incandidabile in base alla legge Severino
Giuseppe Marchese, di San Nicola da Crissa, ha perso la vita dopo un violento impatto. Trasportato in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, è deceduto poco dopo il ricovero
L’evento ha visto la partecipazione di fedeli da diverse comunità locali e ha proposto riflessioni, canti e testimonianze sul messaggio di speranza e fede

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792