Sindacato, il calabrese Luigi Sbarra si appresta a lasciare la guida della Cisl

Dal prossimo mese, la leadership passerà alla sua vice, Daniela Fumarola, considerata da Sbarra la figura ideale per guidare il sindacato con responsabilità e autonomia politica

Luigi Sbarra si appresta a lasciare la guida della Cisl dopo quattro anni, con la sua vice, Daniela Fumarola, pronta a prendere il timone della federazione sindacale di matrice democristiana a partire dal prossimo mese. Sbarra deve cedere l’incarico in base allo statuto della CISL, che prevede il limite massimo di 65 anni per ricoprire ruoli dirigenziali.

Dichiarando di non voler richiedere deroghe a questa norma, Sbarra ha affermato riguardo a Fumarola: “Penso che abbia il profilo giusto per guidare la Cisl nei prossimi anni con responsabilità, autorevolezza, pragmatismo, autonomia dalla politica e concretezza”.

Dichiarando di non voler richiedere deroghe a questa norma, Sbarra ha affermato riguardo a Fumarola: “Penso che abbia il profilo giusto per guidare la Cisl nei prossimi anni con responsabilità, autorevolezza, pragmatismo, autonomia dalla politica e concretezza”.

La Cisl è la seconda più grande delle tre principali confederazioni sindacali in Italia.

La più grande e di orientamento più a sinistra è la Cgil, storicamente legata al Partito Comunista Italiano (PCI). La terza più grande è la Uil, un tempo affiliata al Partito Socialista Italiano (PSI).

Di recente, il segretario nazionale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, e il leader della Cgil Maurizio Landini hanno guidato scioperi generali contro la politica economica del governo e la legge di bilancio 2025.

Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha scelto di non partecipare, sottolineando la necessità di un dialogo con l’esecutivo. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Partito dal Castello Galluppi di Caria il progetto promosso dal Comune per offrire formazione, supporto gratuito e nuovi servizi ai cittadini
Nata nel 1925, ha superato prove dure e attraversato l’Italia portando con sé la forza della preghiera
Tre di loro erano rimasti intrappolati nei veicoli e sono stati liberati dai vigili del fuoco prima del trasferimento in ospedale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792