Sicurezza e divieti per “Vibo Capodanno in Musica”: emesse tre ordinanze

I provvedimenti riguardano il divieto di utilizzo di vetro, lattine, superalcolici e fuochi d’artificio, con restrizioni specifiche per il consumo di alcolici e l’utilizzo di botti

In vista delle festività di fine anno e in particolare dell’evento “Vibo Capodanno in Musica 2025”, previsto il 1° gennaio 2025 a Vibo Valentia, l’amministrazione comunale ha emanato tre ordinanze volte a garantire la sicurezza pubblica e l’ordine durante la manifestazione.

Somministrazione e vendita di bevande in contenitori di vetro e lattine

Somministrazione e vendita di bevande in contenitori di vetro e lattine

Con ordinanza numero 44, il vicesindaco ha disposto: il divieto di vendita per asporto e somministrazione di superalcolici, bevande in contenitori di vetro o lattine in tutto il territorio comunale; l’obbligo di utilizzare bicchieri di carta o plastica per servire le bevande; il divieto assoluto, nell’area della manifestazione, di introdurre e consumare bevande alcoliche e superalcoliche in contenitori di vetro o lattine. 

Le misure mirano a prevenire rischi per la sicurezza urbana, considerando l’affluenza di pubblico prevista per il “Musica e Disco Party ‘90S”. Le violazioni saranno sanzionate con multe da 125 a 500 euro.

Divieto di petardi, botti e vendita di alcolici

L’ordinanza numero 42 del 30/12/2024 ribadisce il divieto di: vendita e utilizzo di petardi, botti e fuochi d’artificio di qualsiasi tipologia; vendita e somministrazione di bevande alcoliche contenute in vetro o lattine nel perimetro dell’evento (Corso Vittorio Emanuele III, tra Via Potiri e Piazza Martiri d’Ungheria).

Le restrizioni sono valide per tutta la durata della manifestazione, che si terrà in due momenti: dalle 00:30 alle 05:00 e dalle 18:30 alle 21:00 del 1° gennaio. Anche in questo caso, sono previste sanzioni amministrative da 125 a 500 euro.

Restrizioni specifiche per la notte di Capodanno

Con l’ordinanza numero 43, l’amministrazione comunale ha ulteriormente regolamentato la vendita e il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche attraverso i seguenti provvedimenti: divieto assoluto di vendita, somministrazione, asporto e trasporto di bevande alcoliche in contenitori di vetro, lattine o carta, nel perimetro dell’evento, dalle 03:30 alle 05:30 del 1° gennaio 2025; divieto totale di utilizzo di botti, petardi e fuochi d’artificio durante l’intera manifestazione.

Obiettivi e sicurezza pubblica

Questi provvedimenti si collocano nel quadro delle misure per garantire un Capodanno sicuro e ordinato, prevenendo incidenti legati all’uso improprio di alcolici e materiali esplosivi. Le ordinanze saranno pubblicate sui canali ufficiali del Comune e sottoposte ai controlli delle autorità competenti.

Ogni cittadino e visitatore è invitato a rispettare le disposizioni per contribuire al successo della manifestazione e alla tutela del decoro urbano.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il consigliere regionale: tentativo di elargire fondi senza adeguati approfondimenti normativi
Lavoratori protestano autonomamente. Dalla loro parte il sostegno del sindacato di base (Slai Cobas)
A dicembre la differenziata a Vibo si era attestata sopra il 75% e i dati di gennaio 2025 segnalano un’ulteriore sensibile crescita, superando il 77%

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792