Grande Successo per il “Natale Serrese 2024”: spettacoli, musica e tradizione in piazza

La rassegna natalizia di Serra San Bruno si avvia alla conclusione con un programma emozionante in vista dell’Epifania

Si avvia alla conclusione con grande successo la rassegna “Natale Serrese 2024”, organizzata dal Comune di Serra San Bruno in collaborazione con le associazioni locali. La manifestazione, che ha animato il territorio durante tutto il periodo natalizio, si concluderà il 6 gennaio.

Il 5 gennaio, a partire dalle 11, il Corso Umberto I di Serra San Bruno ospiterà uno spettacolo di bolle di sapone che incanterà grandi e piccini. Alle 11:30, seguirà il salvataggio della Befana, con un momento magico che coinvolgerà tutti i presenti. A seguire, la Befana distribuirà calze piene di dolci a tutti i bambini.

Il 5 gennaio, a partire dalle 11, il Corso Umberto I di Serra San Bruno ospiterà uno spettacolo di bolle di sapone che incanterà grandi e piccini. Alle 11:30, seguirà il salvataggio della Befana, con un momento magico che coinvolgerà tutti i presenti. A seguire, la Befana distribuirà calze piene di dolci a tutti i bambini.

La giornata proseguirà alle 12 con l’esibizione della Crazytoon Live Band in Piazza Monsignor Barillari che allieterà il pubblico con musica dal vivo. Al termine, ci sarà un brindisi per tutti, un’occasione per salutare insieme le festività e augurare un felice anno nuovo. Il tutto in collaborazione con l’associazione TatàBum ODV.

“La rassegna ‘Natale Serrese 20’ ha visto una partecipazione entusiasta da parte della comunità e dei visitatori, confermandosi come un appuntamento imperdibile del nostro calendario. Grazie alla collaborazione tra il Comune e le associazioni del territorio, siamo riusciti a creare un’atmosfera di gioia e condivisione che ha reso questo Natale davvero speciale”.  Così l’assessore Sabina Maiolo. “Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme l’ultimo evento della rassegna e concludere in bellezza le festività natalizie”, ha concluso la componente dell’esecutivo.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il rapido intervento dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme raggiungessero il negozio, limitando i danni alla sola apparecchiatura e all’insegna
Nel nuovo piano sanitario provinciale spariscono due servizi fondamentali: una scelta incomprensibile che colpisce i più deboli e rivela la totale assenza di una programmazione seria
La decisione, resa nota dal coordinatore provinciale dello Slai Cobas, Nazzareno Piperno, è stata inviata alla Prefettura di Vibo e al Comune di San Calogero, insieme alla richiesta di esperire le procedure conciliative e di raffreddamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792