Pizzo, benvenuti a bordo del Boeing 737. Un simulatore di volo all’istituto Nautico

La cerimonia di inaugurazione nell'ambito della festa per i 150 anni della prestigiosa scuola. Il simulatore acquistato con fondi del Pnrr

Nell’ambito della celebrazione dei 150 anni dalla fondazione dell’Istituto Nautico di Pizzo, significativo anche il momento relativo all’inaugurazione della nuovissima plancia di volo, un simulatore Boeing 737 dell’aviazione civile, destinato agli studenti che seguono il percorso di studi aeronautici.

La cerimonia di inaugurazione ha rappresentato un importante traguardo per l’Istituto, evidenziando l’impegno costante nell’offrire ai propri studenti le migliori opportunità di apprendimento e formazione anche nel settore dell’aviazione.

La cerimonia di inaugurazione ha rappresentato un importante traguardo per l’Istituto, evidenziando l’impegno costante nell’offrire ai propri studenti le migliori opportunità di apprendimento e formazione anche nel settore dell’aviazione.

La plancia di volo, strumento di ultima generazione acquistato grazie ai fondi Pnrr, offrirà agli studenti la possibilità di “immergersi” in un ambiente realistico e simulare quelle che costituiscono le operazioni di volo su un Boeing 737, consentendo così ai futuri avieri di acquisire competenze pratiche importanti e di affinare le proprie abilità in un contesto controllato e sicuro. La plancia di volo è stata benedetta dal vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Attilio Nostro, che già presso l’auditorium della scuola, aveva incoraggiato gli studenti a perseguire i propri sogni con impegno e dedizione. Presente alla cerimonia anche il procuratore di Vibo, Camillo Falvo e il sindaco di Pizzo, Sergio Pititto.

<<L’introduzione di questo simulatore di volo – ha spiegato il dirigente scolastico Francesco Vinci – segna un passo significativo verso l’eccellenza nell’istruzione aeronautica e offre agli studenti un’opportunità unica di crescita, professionale e personale, contribuendo così in modo significativo alla formazione di una nuova generazione di professionisti  dell’aviazione civile>>.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Al centro dell’inchiesta la gestione del progetto “Borgo della Musica Rock – Steven Tyler” e presunte pressioni e frodi negli appalti e negli eventi comunali
Il consigliere regionale del Partito democratico Ernesto Alecci critica l’avviso pubblico: bando troppo generico e senza criteri di merito
Salvo un ribaltamento in Consiglio di Stato, alle Amministrative di novembre resterà in corsa solo “Acquaro Bene Comune” di Pino Ferraro, chiamato ora a superare la sfida del quorum

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792