Parcheggio della Cittadella regionale nel caos, furti e danneggiamenti senza fine

Il sindacato Csa-Cisal denuncia: situazione fuori controllo, servono interventi immediati

Il parcheggio della Cittadella a Catanzaro, sede della Regione Calabria, è ormai diventato un vero incubo per dipendenti e visitatori della Giunta regionale, con episodi sempre più frequenti di furti e danneggiamenti ai veicoli in sosta. Da tempo, chi lascia la propria auto in quell’area vive con la costante paura di ritrovarla danneggiata o, peggio ancora, di non trovarla affatto.

L’ultimo episodio, denunciato dal sindacato Csa-Cisal, risale a martedì 28 gennaio, quando un dipendente del dipartimento “Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione” si è visto sottrarre la propria Alfa Romeo Giulia. Un’altra vittima di un fenomeno che sembra non trovare argine, alimentando un clima di insicurezza tra chi ogni giorno si reca a lavoro. Il parcheggio della Cittadella, ormai, appare come un terreno libero per malintenzionati che agiscono senza timore.

L’ultimo episodio, denunciato dal sindacato Csa-Cisal, risale a martedì 28 gennaio, quando un dipendente del dipartimento “Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione” si è visto sottrarre la propria Alfa Romeo Giulia. Un’altra vittima di un fenomeno che sembra non trovare argine, alimentando un clima di insicurezza tra chi ogni giorno si reca a lavoro. Il parcheggio della Cittadella, ormai, appare come un terreno libero per malintenzionati che agiscono senza timore.

“Siamo di fronte a una situazione fuori controllo – afferma Gianluca Tedesco, dirigente sindacale –. I lavoratori della Giunta regionale, già impegnati nelle loro attività quotidiane, non possono essere costretti a convivere con il terrore di non ritrovare la propria auto al termine della giornata. Questo problema è diventato una vera emergenza e sta minando la serenità di dipendenti e visitatori”.

Secondo Tedesco, è necessario che l’amministrazione regionale intervenga senza indugi. “Non si può più accettare un simile livello di insicurezza. Il senso di paura che si respira nel parcheggio della Cittadella è inaccettabile e richiede risposte immediate”.

Il sindacato esprime “indignazione” per l’”assenza di misure concrete” e denuncia la “mancanza di interventi risolutivi”. “Abbiamo più volte sollevato la questione e avanzato proposte – prosegue Tedesco –. È inconcepibile che, dopo mesi di segnalazioni, nulla sia stato fatto per garantire maggiore sicurezza. I lavoratori meritano di poter lasciare la propria auto senza l’angoscia di vederla sparire”.

Infine, il sindacalista lancia un appello al Presidente della Giunta regionale affinché si adottino misure efficaci per contrastare i furti e i danneggiamenti. “Non servono strategie complesse, basta partire da soluzioni pratiche: l’installazione di un sistema di videosorveglianza sarebbe già un primo passo fondamentale per scoraggiare i ladri. La misura è colma, è ora di agire”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Presente anche il questore Linares. Effettuata la visitata in svariati uffici del Commissariato
Il silenzio del commissario Roberto Occhiuto al centro di una interrogazione a risposta scritta dei due consiglieri regionali vibonesi
Grazie al pronto intervento del personale medico di Serra San Bruno e Germaneto, Cosimo Damiano Piromalli ha superato una grave emergenza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792