Eroico intervento della Guardia di Finanza, salvati due ragazzi da un incendio

Grazie alla prontezza dei finanzieri, due giovani sono stati messi in salvo da un incendio scoppiato in un’abitazione. Decisivo il coordinamento con i vigili del fuoco per contenere le fiamme e limitare i danni

Nel corso di un servizio di pattugliamento del territorio militari del Comando provinciale Cosenza della Guardia di Finanza hanno notato del fumo uscire dal tetto di una abitazione di corso Umberto del comune di San Giovanni in Fiore. Con prontezza, i finanzieri sono entrati nell’immobile e, nella circostanza, si sono accorti che all’interno vi erano due ragazzi in evidenti difficoltà.

Quindi, i militari della Tenenza di San Giovanni in Fiore si sono adoperati per consentire ai giovani di uscire dalla casa, mettendoli così in sicurezza e, immediatamente hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Quindi, i militari della Tenenza di San Giovanni in Fiore si sono adoperati per consentire ai giovani di uscire dalla casa, mettendoli così in sicurezza e, immediatamente hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Nel frattempo il fuoco, partito dalla canna fumaria, si propagava velocemente nel sottotetto dell’immobile e, quindi, coadiuvando la squadra dei caschi rossi intervenuti sul posto, i militari della Guardia di Finanza hanno fatto allontanare le autovetture parcheggiate nei pressi del fabbricato, così da facilitare le operazioni di soccorso.

Di fatto, la professionalità e la lucidità dimostrata dai finanzieri del Comando provinciale di Cosenza in una situazione di emergenza ha consentito di mettere in salvo le vite dei malcapitati ragazzi, e di limitare i danni all’abitazione.

L’intervento dei militari nelle operazioni di soccorso dimostra, ancora una volta, come il quotidiano lavoro degli uomini e delle donne delle forze dell’ordine sia sempre improntato a tutelare la sicurezza e la vita dei cittadini.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Respinti gli appelli dell’ex sindaco di Riace. I giudici amministrativi confermano la legittimità dell’esclusione
Affronta le difficoltà di spazi provvisori e lavori incompiuti: intervista al dirigente Antonello Scalamandrè sulle soluzioni e il futuro degli studenti
Aterp replica al Comune: Il Tar ci dà ragione, ma il sindaco festeggia lo stesso. La commissaria Iannini: gli manderò una bottiglia di Prosecco

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792