Forestali calabresi in agitazione, chiesto un incontro a Occhiuto

L’incertezza attuale e la mancanza di risposte sulla trattativa contrattuale creano confusione e preoccupazione tra i lavoratori

Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è stato chiesto al presidente della Regione Roberto Occhiuto dalle segreterie generali regionali di Cgil, Cisl e Uil e dalle segreterie regionali di categoria Flai, Fai e Uila.

I sindacati, in una nota unitaria, rilevano che “a seguito della pre-intesa sul contratto integrativo forestale siglata alla Cittadella regionale lo scorso 9 dicembre 2024, considerata l’assenza di atti propedeutici in merito e la recente missiva unitaria a firma delle federazioni Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil del 28 gennaio 2025, comunicano lo stato di agitazione dell’intero settore forestale calabrese”.

I sindacati, in una nota unitaria, rilevano che “a seguito della pre-intesa sul contratto integrativo forestale siglata alla Cittadella regionale lo scorso 9 dicembre 2024, considerata l’assenza di atti propedeutici in merito e la recente missiva unitaria a firma delle federazioni Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil del 28 gennaio 2025, comunicano lo stato di agitazione dell’intero settore forestale calabrese”.

“L’attuale situazione di incertezza e le mancate risposte rispetto alla trattativa contrattuale che interessa migliaia di lavoratori, ai quali viene applicato un contratto integrativo scaduto nel 2011 – sottolineano – sta generando ulteriore confusione e preoccupazioni sui luoghi di lavoro. Pertanto, al fine di concludere questa assurda e complessa vicenda contrattuale, che si protrae da diversi anni, si chiede un urgente incontro”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Partito dal Castello Galluppi di Caria il progetto promosso dal Comune per offrire formazione, supporto gratuito e nuovi servizi ai cittadini
Nata nel 1925, ha superato prove dure e attraversato l’Italia portando con sé la forza della preghiera
Tre di loro erano rimasti intrappolati nei veicoli e sono stati liberati dai vigili del fuoco prima del trasferimento in ospedale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792