Conferenza dei sindaci, gli inviti ai consiglieri regionali non recapitati per disguidi tecnici

A spiegare le mancate notifiche tramite pec è lo stesso presidente Giordano che si è subito adoperato per evitare che l'inconveniente si ripeta

Durante l’ultima riunione della Conferenza dei sindaci tenutasi nel pomeriggio dello scorso martedì, le polemiche tra gli opposti schieramenti sull’assenza del commissario ad acta per la Sanità Roberto Occhiuto e dei sindaci – presenti 26 su 50 – nonché dei consiglieri regionali Raffaele Mammoliti, Antonio Lo Schiavo e Francesco De Nisi, avevano toccato toni alti. Neppure l’unico consigliere regionale presente, Michele Comito, aveva perso l’occasione per punzecchiare i suoi avversari.

Per correttezza

Per correttezza

Lo ha fatto sostenendo che, evidentemente, qualcuno di loro aveva già assolto il suo compito il giorno prima visitando l’ospedale Jazzolino assieme al senatore Irto. Bordate andata e ritorno che non è difficile pensare possano riverberarsi sulle prossime sedute. Sulla questione, per la correttezza che gli appartiene e per l’esigenza di fare chiarezza, torna, però, il presidente della Conferenza dei sindaci, Salvatore Fortunato Giordano. Un intervento il suo che potrebbe, in qualche misura, allentare il filo teso che c’è tra i sindaci ed evitare il ripetersi di scontri dialettici che non tornano utili alla soluzione dei problemi che attanagliano il Vibonese.

L’inconveniente

“Ieri sera – spiega il sindaco di Mileto – sono stato messo al corrente da Antonio Lampasi, sindaco di Monterosso, e, successivamente, da Giuseppe Condello, sindaco di San Nicola da Crissa, circa il fatto che alcuni consiglieri regionali non avevano ricevuto l’invito previsto. Mi sono riservato di parlarne oggi con l’ufficio preposto. Stamani – continua – il dipendente Asp ha verificato ed effettivamente mi conferma che le notifiche, per disguidi relativi alla procedura pec dell’Asp, sebbene previste, non sono partite”. Un inconveniente tecnico che si può tranquillamente verificare e al quale il Presidente della Conferenza, però, intende trovare un rimedio immediato per evitare che possa ripetersi.

La soluzione

“Abbiamo concordato di chiedere oggi stesso – afferma Giordano – l’istituzione di una mail riservata alla Conferenza dei sindaci di modo che le comunicazioni possano essere fatte in maniera esclusiva, senza che passino da un protocollo generale. Ho già comunicato ai Consiglieri Regionali il problema e ho chiesto loro una loro mail, di modo che attraverso la istituenda mail della Conferenza possano evitarsi situazioni simili”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il già consigliere regionale: gesto fondamentale per affrontare le difficoltà e individuare soluzioni per il rilancio della sanità calabrese
L’inchiesta era nata sulla scorta di un’altra indagine ed aveva portato a scoprire un sistema illecito di estumulazione dei cadaveri
La consigliera comunale di Vibo Unica spiega perché non ha condiviso la decisione del sindaco

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792