Tre vite spezzate in Puglia, muoiono due vibonesi e una giovane di Corigliano

Scontro frontale questo pomeriggio tra una Bmw di grossa cilindrata e una Peugeot sulla quale viaggiavano le vittime. Feriti gli occupanti dell'altro mezzo

Incidente tragico in Puglia. Tre persone sono morte e altre tre sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto sulla statale 100, all’altezza di Mottola, in provincia di Taranto. Secondo quanto emerso finora sono due le auto coinvolte: una Bmw di grossa cilindrata e una Peugeot che per cause in fase di accertamento si sono scontrate frontalmente.

Un ragazzo e due ragazze

Un ragazzo e due ragazze

Le vittime dell’incidente sulla strada statale 100, in provincia di Taranto, sono Antonio Panzitta, 32 anni e Silvia Scardamaglia di 23 anni, entrambi del Vibonese. La terza vittima è Marcella Risoli di 27 anni, originaria della Sibaritide. Secondo secondo quanto si è appreso rientravano da un raduno cosplay. I feriti sono un 50enne, sua moglie e il loro figlio. Le persone decedute viaggiavano tutte a bordo della stessa auto che si è scontrata con l’altro veicolo in cui si trovava la famiglia. Le auto coinvolte sono una Bmw di grossa cilindrata e una Peugeot. 

L’impatto vicino Gioia del Colle

L’impatto è avvenuto all’altezza di Mottola. La statale 100 all’altezza di Gioia del Colle – comunica l’Anas – è temporaneamente interdetta al traffico all’altezza del km 60,100, in località Mottola, in provincia di Taranto. Il traffico in direzione Taranto viene deviato al km 53,400, ‘San Basile’, mentre il traffico in direzione Bari viene deviato al km 60,200, a ‘Noci Mottola’.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo il gesto clamoroso di Gagliardi, Murmura e Catania e l’incontro col questore Ruperti, il parco è stato riaperto. Ma l’emergenza sicurezza resta e la politica si gira dall’altra parte
L’edificio, finanziato con fondi Pnrr per oltre 3 milioni di euro, rischia di essere compromesso in modo irreparabile. Sul posto in azione numerose squadre dei vigili del fuoco
A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792