Forza Italia, De Biase: un’alleanza inclusiva per il futuro di Lamezia

Verso una politica partecipata, responsabile e vicina ai cittadini, tra ascolto, impegno e sviluppo condiviso

Salvatore De Biase, coordinatore di Fratelli d’Italia di Lamezia Terme, sottolinea la necessità di un’alleanza ampia e partecipativa, capace di connettere movimenti solidali, esperienze civiche, energie imprenditoriali, risorse intellettuali e morali, oltre alle migliori competenze politiche locali. L’obiettivo è costruire una visione condivisa di progresso e sviluppo per la città, basata sull’ascolto e sulla partecipazione attiva dei cittadini.

Forza Italia si propone come punto di riferimento politico, aperto al confronto e al pensiero inclusivo, per immaginare e progettare un futuro che garantisca crescita e diritti alla comunità. Centrale è il concetto di politica come servizio, in cui l’elettore è il vero riferimento a cui dare ascolto. In questo contesto, diventa fondamentale il coinvolgimento di nuove figure competenti e coraggiose, capaci di rinnovare il panorama politico senza rinunciare alla continuità dei valori fondanti della democrazia partecipata.

Forza Italia si propone come punto di riferimento politico, aperto al confronto e al pensiero inclusivo, per immaginare e progettare un futuro che garantisca crescita e diritti alla comunità. Centrale è il concetto di politica come servizio, in cui l’elettore è il vero riferimento a cui dare ascolto. In questo contesto, diventa fondamentale il coinvolgimento di nuove figure competenti e coraggiose, capaci di rinnovare il panorama politico senza rinunciare alla continuità dei valori fondanti della democrazia partecipata.

Attraverso le sue liste e i suoi rappresentanti, Forza Italia si prepara ad affrontare la campagna elettorale con spirito di servizio, puntando sulla costruzione di una casa comune basata sulla responsabilità, il dialogo politico e il superamento di divisioni che non giovano alla crescita della città. Lamezia necessita di una politica concreta, capace di dare risposte ai cittadini e di rappresentare con credibilità un’idea di sviluppo condiviso.

Costruire il futuro senza riconoscere le esperienze positive del passato sarebbe un errore. Per questo, Forza Italia invita chiunque voglia mettersi in gioco nella vita politica della città a farlo con senso di responsabilità e spirito di collaborazione. L’obiettivo è quello di rafforzare la democrazia partecipata, trasformando i cittadini da semplici spettatori o critici sui social in protagonisti della vita pubblica. Una nuova classe politica dovrà farsi promotrice di un modello di cittadinanza attiva e ascoltata, valorizzando il contributo di tutti per il progresso e la crescita del territorio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il già consigliere regionale: gesto fondamentale per affrontare le difficoltà e individuare soluzioni per il rilancio della sanità calabrese
L’inchiesta era nata sulla scorta di un’altra indagine ed aveva portato a scoprire un sistema illecito di estumulazione dei cadaveri
La consigliera comunale di Vibo Unica spiega perché non ha condiviso la decisione del sindaco

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792