Giornalista ammanettato e portato in Questura: il video diventa virale

Gabriele Carchidi fermato dalla polizia dopo essersi rifiutato di mostrare i documenti: controllo pretestuoso legato ai miei articoli

È stato fermato, ammanettato, gettato a terra e portato in Questura e, adesso, rischia di essere denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. È quanto accaduto al giornalista cosentino Gabriele Carchidi, direttore del blog “Iacchitè’.

A raccontare la vicenda sui social è stato lo stesso protagonista precisando che mentre si trovava in città sarebbe stato avvicinato da una pattuglia della polizia di Stato e, alla richiesta di esibire i documenti, si sarebbe rifiutato. Da qui la decisione di portarlo con la forza, dice, in Questura. Sulla vicenda è stato girato anche un video che è subito diventato virale, nel quale si vedono gli agenti gettare a terra il giornalista.

A raccontare la vicenda sui social è stato lo stesso protagonista precisando che mentre si trovava in città sarebbe stato avvicinato da una pattuglia della polizia di Stato e, alla richiesta di esibire i documenti, si sarebbe rifiutato. Da qui la decisione di portarlo con la forza, dice, in Questura. Sulla vicenda è stato girato anche un video che è subito diventato virale, nel quale si vedono gli agenti gettare a terra il giornalista.

Secondo l’interessato, il controllo sarebbe stato determinato da alcuni articoli pubblicati sul blog e che conterrebbero accuse pesanti nei confronti di alcuni poliziotti. Carchidi dice di avere deciso quando è stato fermato di non esibire i documenti perché la richiesta gli sarebbe apparsa pretestuosa dal momento che gli agenti lo conoscevano e quindi l’uso della forza non sarebbe stato giustificato. Inoltre anche la perquisizione cui è stato sottoposto non ha prodotto nulla.

Dopo la diffusione del video sui social non sono mancate le attestazioni di solidarietà nei confronti del giornalista. La Cgil di Cosenza ha indetto per giovedì 27 marzo un presidio davanti alla Prefettura per la libertà dell’informazione invitando tutti a partecipare. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il sindaco Enzo Romeo accoglie gli studenti ateniesi in visita nell’ambito del progetto Erasmus, celebrando le radici magno-greche della città
L’emendamento consente ai Comuni di gestire le attività secondo i propri ordinamenti senza gravare sui bilanci
Il già consigliere regionale: gesto fondamentale per affrontare le difficoltà e individuare soluzioni per il rilancio della sanità calabrese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792