Allerta meteo arancione, scuole chiuse in diversi comuni del Vibonese

La decisione è stata presa per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, evitando spostamenti che potrebbero risultare pericolosi

A causa dell’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile, molti comuni della provincia di Vibo Valentia hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, giovedì 27 marzo.

La decisione è stata presa per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, evitando spostamenti che potrebbero risultare pericolosi a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste.

La decisione è stata presa per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, evitando spostamenti che potrebbero risultare pericolosi a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste.

Scuole chiuse a Vibo e dintorni

Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, ha firmato un’ordinanza che dispone la chiusura di tutte le scuole del territorio comunale, comprese le frazioni. Anche i sindaci di Serra San Bruno, Soriano Calabro, Sorianello e Brognaturo hanno adottato provvedimenti simili, disponendo la chiusura degli istituti scolastici nei rispettivi comuni.

Scuole aperte a Monterosso e Dasà

A Monterosso, invece, le scuole saranno regolarmente aperte. Il sindaco ha valutato la situazione e ritenuto che non sussistano condizioni di pericolo tali da giustificare la chiusura degli istituti. Stessa decisione è stata presa a Dasà.

Invito alla prudenza

Le autorità locali invitano la popolazione a prestare la massima prudenza e a limitare gli spostamenti allo stretto necessario. Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti forniti dalla Protezione Civile e dagli enti locali per monitorare l’evoluzione della situazione meteorologica.

Elenco dei comuni con scuole chiuse:

  • Vibo Valentia
  • Serra San Bruno
  • Soriano Calabro
  • San Costantino Calabro
  • Francica
  • San Nicola da Crissa
  • In aggiornamento

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il sindaco Enzo Romeo accoglie gli studenti ateniesi in visita nell’ambito del progetto Erasmus, celebrando le radici magno-greche della città
L’emendamento consente ai Comuni di gestire le attività secondo i propri ordinamenti senza gravare sui bilanci
Il già consigliere regionale: gesto fondamentale per affrontare le difficoltà e individuare soluzioni per il rilancio della sanità calabrese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792