Smantellata una piazza di spaccio a Catanzaro e Crotone, sei arresti

Le indagini hanno consentito di ricostruire, sulla base di gravi indizi, i canali di approvvigionamento di eroina e cocaina provenienti da Napoli e Gioia Tauro

I carabinieri della Compagnia di Catanzaro, con il supporto delle forze dell’ordine di Crotone, hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare emesso dal gip del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Dda di Catanzaro. Il provvedimento riguarda 6 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

L’indagine, condotta con la direzione e il coordinamento della Dda e delegata ai carabinieri della Compagnia di Catanzaro, ha visto un’intensa attività investigativa che ha coinvolto principalmente complesse tecniche investigative e riscontri ottenuti da altre indagini collegate. I risultati emersi hanno permesso di individuare un gruppo criminale radicato nel quartiere Pistoia (Traversa Isonzo) di Catanzaro, che operava principalmente nella gestione di una piazza di spaccio attiva nella zona.

L’indagine, condotta con la direzione e il coordinamento della Dda e delegata ai carabinieri della Compagnia di Catanzaro, ha visto un’intensa attività investigativa che ha coinvolto principalmente complesse tecniche investigative e riscontri ottenuti da altre indagini collegate. I risultati emersi hanno permesso di individuare un gruppo criminale radicato nel quartiere Pistoia (Traversa Isonzo) di Catanzaro, che operava principalmente nella gestione di una piazza di spaccio attiva nella zona.

Le indagini hanno consentito di ricostruire, sulla base di gravi indizi, i canali di approvvigionamento di eroina e cocaina provenienti dalle città di Napoli e Gioia Tauro. La droga veniva poi smerciata a qualsiasi ora del giorno e della notte, grazie all’impiego di spacciatori, vedette e corrieri. In particolare, l’attività investigativa ha portato alla luce numerosi episodi di spaccio documentati.

Nel corso dell’operazione, che ha visto anche l’arresto in flagranza di cinque persone, sono stati sequestrati circa 300 grammi di eroina.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’emendamento consente ai Comuni di gestire le attività secondo i propri ordinamenti senza gravare sui bilanci
Il già consigliere regionale: gesto fondamentale per affrontare le difficoltà e individuare soluzioni per il rilancio della sanità calabrese
L’inchiesta era nata sulla scorta di un’altra indagine ed aveva portato a scoprire un sistema illecito di estumulazione dei cadaveri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792