Giornata ecologica a Jonadi, il Comune: smaltisci correttamente i rifiuti elettronici

Presso l’area di raccolta sarà presente personale addetto al ritiro, pronto a garantire un conferimento sicuro e conforme alle normative
jonadi

Il Comune di Jonadi organizza per sabato 5 aprile 2025, dalle ore 09:00 alle ore 11:00, una giornata ecologica straordinaria dedicata al conferimento dei piccoli RAEE – rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche – presso il parcheggio del Centro Commerciale “Le Cicale” a Vena di Jonadi.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di agevolare i cittadini nello smaltimento corretto di questi rifiuti, già previsto su prenotazione, ma ora reso ancora più accessibile grazie a questa giornata di raccolta, pensata per velocizzare il servizio, ottimizzare la gestione dei conferimenti e contrastare il fenomeno dell’abbandono sul territorio. I RAEE comprendono oggetti di uso quotidiano come cellulari, pc, tv, lampade a led, rasoi elettrici, piccoli elettrodomestici, giocattoli elettronici, bilance, phon, radio, strumenti musicali, videoregistratori, sveglie e molto altro. Si tratta di rifiuti particolari che contengono sostanze potenzialmente pericolose per l’ambiente e la salute se dispersi in modo scorretto, come metalli pesanti, gas nocivi e componenti non biodegradabili. Smaltirli adeguatamente significa proteggere il suolo, l’acqua e l’aria da inquinamento e contaminazioni.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di agevolare i cittadini nello smaltimento corretto di questi rifiuti, già previsto su prenotazione, ma ora reso ancora più accessibile grazie a questa giornata di raccolta, pensata per velocizzare il servizio, ottimizzare la gestione dei conferimenti e contrastare il fenomeno dell’abbandono sul territorio. I RAEE comprendono oggetti di uso quotidiano come cellulari, pc, tv, lampade a led, rasoi elettrici, piccoli elettrodomestici, giocattoli elettronici, bilance, phon, radio, strumenti musicali, videoregistratori, sveglie e molto altro. Si tratta di rifiuti particolari che contengono sostanze potenzialmente pericolose per l’ambiente e la salute se dispersi in modo scorretto, come metalli pesanti, gas nocivi e componenti non biodegradabili. Smaltirli adeguatamente significa proteggere il suolo, l’acqua e l’aria da inquinamento e contaminazioni.

Il sindaco Fabio Signoretta rivolge un sentito ringraziamento alla ditta incaricata del servizio, all’Ufficio Tecnico Comunale e all’assessore con delega all’Ambiente Angelo Francesco Gentile per l’impegno profuso nell’organizzazione. L’appello del Sindaco alla cittadinanza è chiaro: “Perché buttarlo per strada? Portalo a noi!”,

Presso l’area di raccolta sarà presente personale addetto al ritiro, pronto a garantire un conferimento sicuro e conforme alle normative. Si invitano tutti i cittadini a partecipare attivamente, contribuendo alla tutela dell’ambiente e al decoro urbano del nostro territorio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Gran fermento a Limbadi per l’inaugurazione della sede della Stazione dei Carabinieri alla quale prenderà parte anche la premier Giorgia Meloni
Il sindaco Enzo Romeo accoglie gli studenti ateniesi in visita nell’ambito del progetto Erasmus, celebrando le radici magno-greche della città
L’emendamento consente ai Comuni di gestire le attività secondo i propri ordinamenti senza gravare sui bilanci

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792